Originariamente inviato da andbin
Come hai scritto il codice, sebbene molto abbozzato ... bello/pulito non lo è di certo. Ma perché c'è un mix di "presentazione" e di operazioni/elaborazioni (compresa gestione eccezioni e altro) che rende la pagina lunga, fumosa e anche poco manutenibile.
Essì, immaginavo

Cercare di incapsulare il più possibile le operazioni sfruttando classi/metodi fatti ad hoc da te e poi invocarli ancora dalla jsp sarebbe un passettino più avanti rispetto alla situazione detta prima. Ma non sarebbe ancora ottimale perché dovresti comunque mettere dello "scriptlet" ( <% ...%> e/o <%= ... %> ) nella pagina. Cosa che invece si dovrebbe cercare di evitare.
(non quoto tutta la parte successiva che però ho letto, è interessantissima e penso che poi me la guarderò per conto mio lo stesso)
il fatto è che gran parte di ciò che parli non l'abbiamo fatto..nel senso: abbiamo studiato l'architettura MVC, quindi c'è un controller(servlet) che si occupa di "instradare" le operazioni tra pagine varie, e utilizziamo i bean, però ad esempio JSTL non l'abbiamo visto, abbiamo visto solo come iterare col while utilizzando gli rs.getString().
Per questo motivo mi chiedevo se avesse senso creare un metodo che restituisse direttamente la stringa formattata coi tag html
Per conto mio penso che poi mi vedrò le cose che hai detto, che restano