Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    9

    Quanto è importante la validazione w3c ?

    Sono alle prese con il mio primo sito, e per comodità e inesperienza, l'avevo scritto con il metodo degli iframe, per poi venire a sapere che l'iframe non è validato dal w3c, che google non lo vede di buono occhio, ecc, ecc..

    Ho installato il w3c validator su firefox e ho cominciato a controllare le mie pagine.
    1 errore (iframe non riconosciuto)

    Ho iniziato a documentarmi su questa validazione w3c, e siccome il validatore di firefox è sempre attivo, durante la navigazione ogni tanto mi ci cadeva l'occhio e vedevo che dava 50-100 errori a botta nelle pagine che visitavo.

    Alchè mi sono incuriosito e sono andato a verificare di proposito le prime pagine più conosciute che mi sono venute in mente.


    Questo è il risultato:

    http://www.html.it XHTML 1.0 Strict 784 errori http://www.google.it HTML 5 56
    http://www.microsoft.com/it xhtml 1.0 strict 81
    http://www.mozilla-europe.org/it XHTML 1.0 Strict 85
    http://www.facebook.com XHTML 1.0 Strict 41
    http://www.repubblica.it XHTML 1.0 Transitional 50
    http://it.yahoo.com HTML 4.01 strict 205
    http://www.myspace.com XHTML 1.0 Transitional 157

    http://www.openoffice.org XHTML 1.0 Transitional 8
    http://www.opensource.org XHTML 1.0 Strict 3
    http://www.gnu.org HTML 1.0 Strict 0

    http://www.business.com HTML 4.01 Transitional 66
    http://www.nytimes.com HTML 4.01 Transitional 405
    http://www.ebay.com HTML 4.01 Transitional 204

    http://www.usa.gov XHTML 1.0 Transitional 141
    http://www.defense.gov XHTML 1.0 Transitional 88

    http://www.berkeley.edu/ XHTML 1.0 Transitional 47
    http://www.harvard.edu/ XHTML 1.0 Transitional 29
    http://www.unina.it XHTML 1.0 Strict 34
    http://www.uniroma1.it XHTML 1.0 Strict 37

    controllo effettuato alle 16.00 del 30/06/2010
    con il validatore del 3wc (http://validator.w3.org)


    Capisco che un solo tag non riconosciuto può generare decine e decine di altri altri errori..
    Però viene da chiederselo.. quanto è importante la validazione w3c ?

  2. #2
    Citi siti che potrebbero far schifo (qualcuno lo fa!!) ma che sono talmente famosi che non hanno bisogno di tanti accorgimenti.

    La validazione ha importanza ti da' l'idea se sai stendere del codice seguendo un minimo di osservanze del w3c (che guarda un po' dettano le regolametazioni dell'html).

    Purtroppo la tendenza è quella di 1 professionista contro 15 cantinari. Per cui i browser DEVONO mostrare tutti i siti
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    é importante se ti interessa posizionare un sito, ma non è fondamentale!
    Per riuscire a posizionare un sito nelle prime pagine di google se non nella prima è molto difficile e comunque non dipende solo dal codice validato (che non significa scrivere un codice semanticamente corretto) ma da tanti accorgimenti: le parole chiave, la costruzione dei link, il nome delle pagine, il testo, la velocità di caricamento..., quindi se anche non convalidi il codice non è la catastrofe.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    5
    La validazione è più una filosofia del web-pulito, ottimizzato... significare avere cura della rete e creare prodotti alla sua altezza. Ma ai fini del posizionamento, meglio lavorare di SEO
    La nostra vita è come un arazzo: il colore e la bellezza del disegno dipendono da quelli che hai conosciuto e dalle cose che hai imparato.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    9
    Mi dispiace che l'elenco è venuto poco chiaro..

    Per chi non l'avesse capito quel numero che viene dopo il doctype è il numero di errori rilevato dal validatore w3c (http://validator.w3.org) consorsio che definisce gli standard del web.

    Mi chiedo, come è possibile che il sito html.it che insegna come si scrive l'html abbia 784 errori solo nella sua pagina iniziale ?

    cito html.it perchè fra tutti mi sembra l'esempio più contraddittorio, ma la stessa cosa vale anche per tutti gli altri siti.

    Perchè tutti i siti più visitati al mondo non rispettono lo standard w3c ?
    Perchè non lo rispettano gli enti governativi e nemmeno le università ?

    Non sanno che esiste uno standard o cosa ?

    Però almeno html.it lo deve sapere.
    Quindi le cose sono due, o non è serio questo consorsio w3c oppure non è serio html.it.
    o nessuno dei due..

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    90
    Molte volte si sacrifica un codice che rispetta gli standard a scapito di uno che si, da errori, ma permette di avere una completa compatibilità con tutti i browsers (purtroppo) e una maggiore leggerezza, così da caricare meno sia i client che i server.

    Considera anche che quasi sempre nei grandi siti le pagine sono dinamiche e lì si aggiungono problemi nel renderle compatibili.

  7. #7
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da m4l13n
    Molte volte si sacrifica un codice che rispetta gli standard a scapito di uno che si, da errori, ma permette di avere una completa compatibilità con tutti i browsers
    :master:
    si può avere qualche esempio pratico? perchè a quanto mi risulta, con un po' di impegno si possono rispettare gli standard ed avere la compatibilità con i maggiori browser, ie6 incluso ...

    Considera anche che quasi sempre nei grandi siti le pagine sono dinamiche e lì si aggiungono problemi nel renderle compatibili.
    ecco, questo imho è invece un buon punto. E' più difficile rendere pagine valide in questi casi, spesso basta una svista per generare anche decine di errori "a cascata"

    edit: poi a questo punto, metterei anche un accento sulla considerazione di vdesign:
    non dipende solo dal codice validato (che non significa scrivere un codice semanticamente corretto)
    perché è a mio avviso inutile "vantarsi" di avere un codice validato se poi, ad esempio, crei un layout a tabelle o metti un menu in

    . Oppure farsi trecento paranoie mentali per un css non validato perchè hai usato una proprietà css3 o un filtro

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    90
    Ho fatto un po di casino. Intendevo il codice sporco per IE. Anche se devo ammettere che ormai di siti ce ne sono molto pochi, ma per me sono anche troppi...

  9. #9
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da m4l13n
    Intendevo il codice sporco per IE.
    ecco
    beh, in linea di massima, con un css a parte per ie gran parte dei problemi vengono risolti. Per esperienza, mi sono trovata a dover usare dei "trucchetti" via html tipo applicare delle tabelle in un commento condizionale per far andare un menu a tendina, oppure un elemento (a volte sempre via commento condizionale) per forzare un clearing e poco altro, ma grosse boiate sull'html non ricordo mi siano mai servite.
    Spesso penso sia più la "pigrizia" dello sviluppatore, che magari preferisce far compilare il codice ai programmi invece di farselo a manina come w3c comanda

  10. #10
    Per quanto riguarda html.it, ho guardato molto superficialmente gli errori (circa 800), però mi sembra che siano tutti generati dalla gestione delle inserzioni pubblicitarie, mentre il resto del sito dovrebbe essere a posto.
    sopra la panca la capra campa, sotto la panca la suddetta decede (soffrendo).
    (il mio vero nome è davidino ^_^)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.