AVG ha dato problemi anche a me, facendosi fregare da un virus che lo mandava continuamente in scansione latente senza che apparisse alcun messaggio di inizio scansione, con rallentamenti del pc che soltanto analizzando per bene i processi aperti (con l'aiuto di questo forum!Originariamente inviato da braxgno
ciao
sai, chi rimane scottato dal fuoco poi ha paura del fuoco....
dopo la fregatura presa due anni fa con AVG (che ha praticamente bloccato tutti gli utilizzatori di xp e nonostante tutto ne sono uscito bene senza perdere nulla) ho molti dubbi sulla reale utilità degli antivirus. da allora non li uso e non ho avuto problemi (almeno fino ad ora, credo): credo che siano sufficienti dei comportamenti non "a rischio"!
poi se succede comunque, devi aver messo al sicuro in anticipo quello che non vuoi perdere
quindi se volessi fare una scansione online senza installare un vero e proprio antivirus cosa mi consiglieresti?) ho identificato e, dopo lunghe trafile, risolto. E con me AVG ha chiuso.
Ma io ti ho consigliato Avira e Malwarebytes che, a differenza delle scansioni online, trovano e risolvono i problemi, e magari te li prevengono anche.
Pericolosi o meno che siano i virus rilevati da Panda (conosco solo Cookie/Yield Manager, che rimuovo ogni volta che lo becco, in pratica è uno spyware...), se vuoi la tua macchina pulita, cerca il loro nome su Google assieme a "removal", e segui le procedure per toglierli manualmente... oppure fallo fare a un paio di antivirus residenti.