Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: differenze table e div

  1. #1

    differenze table e div

    salve a tutti.

    Io ho sempre creato siti web con il tag <table> per ordinare in sezioni una pagine cioè colonne e righe.

    Ora però vedo sul web e giornali che per ordinar euna pagina usano il layaout del tag <div>

    per quale motivo???
    Non è + preciso con i tag <table>????

    Certo che con il tag <div> si ha più libertà di posiionamento ma ci sono anche + grattacapi con il loyout, non è così?

  2. #2
    Le tabelle sono elementi strutturali nati per presentare dati tabellari (appunto) e per questo scopo andrebbero utilizzate. Utilizzarle per la formattazione dei layout è logicamente sbagliato, anche se può risultare in apparenza più semplice. Per questo esistono i div che, combinati opportunamente con i CSS, permettono di realizzare qualsivoglia layout. Utilizzare le tabelle a scopo di impaginazione, poi, arreca seri problemi all'accessibilità dei siti da parte degli utenti diversamente abili, soprattutto coloro che fanno uso di screenreader o di browser testuali.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  3. #3
    be certo a questo non ci avevo mai pensato.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    9
    Il layout a tabella è facile da creare, ma quando c'è da fare delle modifiche alla struttura sono dolori, spesso fai prima a riscrivere tutto da capo.
    E dopo un po' di volte che hai dovuto riscrivere tutto, magari per delle piccolezze, ti rompi, e allora cominci a valutare il sistema dei div e css.

    I div sono più difficili da imparare, perchè devi capire il funzionamento.
    Però una volta che ne hai la padronanza ti rendi conto che sono molto più versatili delle tabelle.
    Si gestiscono con più semplicità per via della loro modularità, li sposti, li sovrapponi come vuoi, a differenza delle tabelle che invece hanno uno schema rigido.

    Un layout con i div sono poche righe di codice, e il sorgente html si legge molto meglio di uno che invece usa le tabelle.

    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    5
    Il fatto è che per usare i div devi imparare ad usare il css, mentre per le table bastano dreamweaver (quando va bene) e qualche editor di testo microsoft
    La nostra vita è come un arazzo: il colore e la bellezza del disegno dipendono da quelli che hai conosciuto e dalle cose che hai imparato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.