Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Passaggio parametri

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    37

    Passaggio parametri

    Buongiorno a tutti,
    ho un problema con un passaggio di paramtri da uno script php all'altro.
    in uno sript che per comodità chiamerò A reperisco un valore da MySql che incremento e poi visualizzo a video (sempre nello stesso script); a questo punto, terminata la parte PHP, utilizzo il button chiamato "Avanti" per chiamare lo script B a cui devo passare il valore ottenuto precedentemente. B va regolarmente in esecuzione, ma senza il parametro valorizzato
    qui sotto i 2 codici:
    Grazie a chi mi aiuterà, perchè sto impazzendo

    ----------------------------------------------------------------------
    Inizio di A
    ----------------------------------------------------------------------
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it" dir="ltr">
    <head>
    <title>Attribuzione Numero Offerta</title>
    </head>
    <body>

    <table align="left" height="100%" width="100%" border="0" cellspacing="2" cellpadding="2" >
    <tr align = "center">
    <td colspan="2" align ="center" bgcolor="Aqua"><h1>Gestione Offerte</h1>
    </tr>

    </table>
    <table>
    <form method="POST" action="http://localhost/Preventivazione/inse1_offe.php?nroffe=$nroffe">
    <?php
    include ("config.inc.php");

    $db = mysql_connect($host, $user, $password)
    or die("impossibile connettersi al server host");
    mysql_select_db($database, $db)
    or die ("impossibile connettersi al database $database");
    $query = "select * from numoffe";
    $dbResult = mysql_query($query, $db);
    $row=mysql_fetch_row($dbResult);
    $nroffe = $row[2];
    $nroffe = $nroffe + 1;

    print("<td><h3>Si inserisce l'Offerta numero: $nroffe</h3></td>");
    print ("<tr></tr>");

    echo "Offerta = $nroffe
    ";
    print ("<tr><td><input type = hidden name = $nroffe </tr></td>");
    print ("<tr>");

    print ("<td> <input type =submit value = Continua> </td>");
    print ("</tr>");
    ?>
    <tr><td><input type="hidden" name="nroffe" value= $nroffe size = "11 maxlenght = "11"></td></tr>
    </table>

    <table>
    <tr>
    <td>
    echo "Offerta = $nroffe
    ";
    <input type="submit" value=" Continua ">
    </form></td>
    <td>
    <form action="http://localhost/Preventivazione/gesoff01.html">
    <input type="submit" value=" Indietro "></form></td>
    <td align="left">
    <form action="http://localhost/Preventivazione/Login.html">
    <input type="submit" value=" Logoff ">
    </form></td>
    </tr>
    </table>

    </body>
    </html>


    ----------------------------------------------------------------------
    INIZIO DI B
    ----------------------------------------------------------------------
    <html>
    <head>
    <title>Modifica Numero di Offerta</title>
    </head>
    <body>
    <?php
    //session_start();
    include ("config.inc.php");

    $nroffe = htmlentities($_REQUEST['nroffe']);
    echo "Valore = $nroffe
    ";

    if (isset($_REQUEST['nroffe'])){

    echo ("Valore=$_REQUEST[$nroffe]
    ");
    }

    else {
    echo 'Nessun valore passato
    ';
    };


    ?>
    </body>
    </html>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    sicuramente questo
    Codice PHP:
    <form method="POST" action="http://localhost/Preventivazione/inse1_offe.php?nroffe=$nroffe"
    non può essere valorizzato perchè la query la fai dopo.

    hai provato a passare i dati con POST, invece che request?

  3. #3
    In questa riga:

    Codice PHP:
    <tr><td><input type="hidden" name="nroffe" value$nroffe size "11 maxlenght = "11"></td></tr> 
    Non assegni nessun valore a nroffe

    avresti dovuto mettere qualcosa tipo

    Codice PHP:
    <tr><td><input type="hidden" name="nroffe" value="<? echo  $nroffe?>" size = "11 maxlenght = "11"></td></tr>

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    in A
    Codice PHP:
    print '<input type = "hidden" name = "nroffe" value="'.$nroffe.'">' 
    è il value che deve contenere il valore da passare e devi dargli il nome che vuoi: tu passavi una variabile con nome pari al contenuto di $nroffe e valore "".

    inoltre mancava la chiusura del tag e le ""

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    37
    Originariamente inviato da telegio
    sicuramente questo
    Codice PHP:
    <form method="POST" action="http://localhost/Preventivazione/inse1_offe.php?nroffe=$nroffe"
    non può essere valorizzato perchè la query la fai dopo.

    hai provato a passare i dati con POST, invece che request?
    Il concetto è giusto, ed è stato risolto da Samleo a cui vanno i miei ringraziamenti.
    Avevo provato a passare i parametri con POST, ma evidentemente era la mancata valorizzazione a bloccarmi
    Grazie

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    37
    Originariamente inviato da Luke70
    in A
    Codice PHP:
    print '<input type = "hidden" name = "nroffe" value="'.$nroffe.'">' 
    è il value che deve contenere il valore da passare e devi dargli il nome che vuoi: tu passavi una variabile con nome pari al contenuto di $nroffe e valore "".

    inoltre mancava la chiusura del tag e le ""
    Ho provato la tua soluzione, ma mi passa '.$nroffe.' come una bella costante. peso che la soluzione migliore sia quella di Samleo.
    La soluzione di usare i campi hidden è quindi giusta?
    E CHIEDO A TUTTI: PER PASSARE PARAMETRI TRA SCRIPT CHE NON HANNO FORM O NECESSITà DI EVIDENZIARE NESSUNA SCRITTA A VIDEO?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    PER PASSARE PARAMETRI TRA SCRIPT CHE NON HANNO FORM O NECESSITà DI EVIDENZIARE NESSUNA SCRITTA A VIDEO?
    o post, con la form, oppure GET, oppure le sessioni..
    ma detta così, potrebbe essere tutto..

  9. #9
    Originariamente inviato da carbar
    E CHIEDO A TUTTI: PER PASSARE PARAMETRI TRA SCRIPT CHE NON HANNO FORM O NECESSITà DI EVIDENZIARE NESSUNA SCRITTA A VIDEO?
    Sicuramente le sessioni!

    Ma dipende anche dalle variabili che devi passare

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    37
    Originariamente inviato da Samleo
    Sicuramente le sessioni!

    Ma dipende anche dalle variabili che devi passare
    Perché dipende dalle variabili? Scusa ma proveniendo da lustri di programmazione in RPG e Cobol procedo un po' per tentativi e i manuali che ho trovato non sono poi così esaurienti...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.