Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    2

    CMS per costruzione di sito web? (non blog)

    Salve, sono una persona che ha creato occasionalmente dei siti web, non sono chiaramente un professionaista del settore quindi chiedo scusa della mia moderata ingnoranza, in passato (7-8 anni fa) ho imparato molto bene il codice HTML ed ho creato dei siti con solo editor di testo. La cosa è però molto tediosa e anche con editor avanzati tipo Dreamweaver che ho provato, è necessario un lungo periodo di apprendimento, cosa non possibile visto che magari faccio sito una volta per un amico e poi non ne faccio più per un anno.

    Oggi però vedo l'esistenza dei CMS e mi sono molto incuriosito, può essere uno strumento adeguato per la relizzazione di un semplicissimo sito web anche con contenuto non dinamico? Mi pare che i CMS siano nati sopratutto per i blog, per questo mi chiedevo se è una cosa praticabile o no, oppure se ci sono degli editor web che funzionano in modo analogo, ovvero con il solo inserimento dei contenuti e non di tutta la tediosissima parte di formattazione.

    Intanto ho provato Joomla e Wordpress, devo ancora impararli bene ma come funzionamento mi paiono molto orientati alla creazione di blog, anche se sono estremamente personalizzabili, voi cosa potete dirmi?

  2. #2
    I cms E i blog permettono di creare pagine "statiche".
    Se sei poco esperto ti consiglio wordpress proprio per la semplicità di creare/gestire. Lo puoi usare tranquillamente per costruirti le solite 5 pagine statiche e lasciarlo lì (commenti disabilitati, etc...) senza problemi.

    Invece sui cms consiglio drupal, che IMHO, è molto stabile e gestibile (mooolto più complesso di wp)
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Ah... ovviamente un qualsiasi progr di blogging/cms/etc.. richiede delle risorse. Il tuo spazio web non può essere "di base" ma deve interpretare il php e fornirti un database
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    2
    Grazie mille, allora adesso cerco di approfondire wordpress.

    Il massimo che potrebbe servirmi sarebbe creare una fotogallery, e qui ho già individuato il plugin necessario, e un'area di "eventi"


    Si, so che l'hosting deve avere certe caratteristiche, ho già installato con successo Joomla e Wordpress su Altervista per provare, ma credo sia necessario crearmi un ambiente "offline" per smanettare perchè il database gratuito ha un limite di query che si raggiunge facilmente mentre si edita il sito.

  5. #5
    Originariamente inviato da lelevt
    Il massimo che potrebbe servirmi sarebbe creare una fotogallery, e qui ho già individuato il plugin necessario, e un'area di "eventi"
    Ti basta tranquillamente...


    Originariamente inviato da lelevt
    Si, so che l'hosting deve avere certe caratteristiche, ho già installato con successo Joomla e Wordpress su Altervista per provare, ma credo sia necessario crearmi un ambiente "offline" per smanettare perchè il database gratuito ha un limite di query che si raggiunge facilmente mentre si edita il sito.
    Puoi usare MAMP (o XAMP) oppure EasyPhp. Però poi non devi fare l'upload dei tuoi esperimenti in locale; ti consiglio di re-installare tutto pulito da zero (online) dopo che hai capito come funziona...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    5
    Wordpress 3.0 è un cms ottimo per siti statici, mentre se hai bisogno di funzioni avanzate nella gestione di dati e utenti orientati su Joomla
    Il libro deve desiderare penna, inchiostro e scrivania: ma di solito sono penna, inchiostro e scrivania a desiderare il libro.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    358
    Originariamente inviato da lelevt
    ...adesso cerco di approfondire wordpress.

    Il massimo che potrebbe servirmi sarebbe creare una fotogallery, e qui ho già individuato il plugin necessario, e un'area di "eventi"....
    Flavio Copes in usare WP come un cms/, dice WP è "Un Content Management System che però si discosta dalla comune percezione di quello che è un CMS: un CMS serio è un prodotto come gli open source Drupal o Joomla".
    Con alcuni accorgimenti WP diventa un vero e proprio CMS
    Ciao
    So inserire la spina del pc nella presa, so spolverare il pc, sto cercando di capire a cosa serve la tastiera:vado lento ma qualcosa la sto imparando anch'io.

  8. #8

    ecco la discussione che fa per me!!!!!

    Ciao a tutti!!!
    Come ho scritto nel titolo capitate " a fagiolo".
    Io mi sono fatta (tempo fa) due siti internet. Entrambi li ho fatti con Frontpage ed adesso vorrei svecchiarli un po', sia dal punto di vista estetico che dal punto di vista di gestione: aggiornare due siti con Frontpage è un delirio. Tutte le volte devo riprendere il codice e modificarlo per ottenere il risultato voluto....un'agonia!!!! Visto che sto pensando di riprendere in mano il tutto vorrei contemplare anche la possibilità di interagire con i miei lettori. Cosa mi consigliate? Tenete conto che sono animata da buona volontà, ma con pochissimo tempo a disposizione ed un bagaglio tecnico non eccelso.
    Grazie,
    Susanna
    Due sono i mezzi per sfuggire alle miserie della vita: la musica ed i gatti. A.Schweitzer

  9. #9

    Re: ecco la discussione che fa per me!!!!!

    Originariamente inviato da rapsodiainblu
    Visto che sto pensando di riprendere in mano il tutto vorrei contemplare anche la possibilità di interagire con i miei lettori. Cosa mi consigliate? Tenete conto che sono animata da buona volontà, ma con pochissimo tempo a disposizione ed un bagaglio tecnico non eccelso.
    Se vuoi interagire (se poi succede realmente!!) metti wordpress.
    Altrimenti sistemi un po' il codice (magari evitantdo FP...) e ri pubblichi
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  10. #10
    dal mio piunto di vista Joomla e Wordpress non sono assolutamente personalizzabili, dovresti andare su un Typo3, ma la storia è lunga, oppure affidarti ad un provider che sulla base del tuo codice html personalizzato ti attiva il CMS.
    Perissinotto Alessandro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.