Un attimo di pazienza ...
Questo forum non e` molto frequentato, e le risposte possono arrivare anche dopo qualche giorno.
E non usare abbreviazioni tipo SMS: rendono piu` difficile la lettura (e sono vietate nel forum)

Un tag <form> in una mail? Ma come lo gestisci?
Un <form> di solito viene inviato (attributo action) ad un webserver, che lo gestisce analizzando i campi e operando secondo un programma lato server

Ma una mail non ha un webserver cui far riferimento; una mail e` un pacchetto chiuso (che puo` contenere allegati) che come tale viene invaito da un mailserver (del mittente) ad un altro (del destinatario) che la gestisce come pacchetto chiuso: normalmente viene aperto dal destinatario (umano).

Ora e` facile inviare un <form> all'interno di una mail: pero` verra` visto correttamente SOLO se il programma per la lettura mail sa gestire le mail il formato HTML: molti lo sanno fare, ma c'e` una minoranza che non lo fa, e in quei casi l'utente legge tutti i caratteri HTML.

Il problema e` quando un <form> compilato deve essere reinviato: in questo caso non esiste (che io sappia) una procedura standard.
Se l'action nel tag <form> e` un server Web, occorre vedere se il programma di lettura mail dell'utente e` in grado di connettersi a tale server, cosa che non e` ovvia (e probailmente potrebbe aprire un buco di sicurezza se non ci si trova in una lan chiusa e protetta); se invece intendi far compilare il form in locale e rispedirlo tramite mail (un po' quello che potrebbe fare un programma tipo FormMail, ma lato client), occorre che il programma di mail riesca a gestire questa procedura (ma non mi risulta che ci siano gestori di mail che fanno anche questo).


In conclusione, per come la vedo io, quello che chiedi (se l'ho capito giusto) non si fa (non che non si possa i n teoria, ma non ci sono gli strumenti pratici diffusi per poterlo fare).

Prova invece a fare la stessa cosa tramite strumenti tipo FormMail, che esistono in CGI-Perl (il capostipite), ma al giorno d'oggi si possono realizzare molto piu` facilmente con strumenti tipo PHP o ASP (e altri).
In pratica la tua mail deve contenere una cosa del tipo:
Compila il questionario al seguente indirizzo Web: http://tuodomino.dom/path/tuapagina.html
in cui inserirai il <form> che viene poi inviato al server in modo automatico.