Hai letto la pagina di wikipedia che ti ho linkato? C'è questa immagine che mi sembra piuttosto chiara:Originariamente inviato da ireon
Si, ok, però merge funziona solamente se i due sottovettori sono completamente ordinati, quindi merge_sort (a,from,mid) riordina il primo sottovettore, merge_sort(a,mid+1,to) riordina il secondo sottovettore e quando i due sottovettori sono completamente ordinati viene chiamata merge che unisce i due vettore in un unico vettore completamente ordinato...
![]()
Guarda che la chiamata a merge non è effettuata una volta sola (come credo che invece che tu abbia capito)!