Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Diversi problemi PHP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    21

    Diversi problemi PHP

    Ciao a tutti.
    Ho commissionato il design e la programmazione di un sito (http://tinyurl.com/3xrf4bw)
    A quanto pare sembra non funzionare proprio tutto per il verso giusto.
    Premessa: codifica in PHP + Smarty (template engine).

    Cerco di elencare le varie problematiche riscontrate:

    1) Con Firefox, Opera, Safari, Chrome (Explorer sembra ok) le tabelle non vengono caricate correttamente. Si avverte un'evidente traslazione della tabella centrale quando si passa da una pagina all'altra. E' un errore di programmazione? Oppure CSS? Come si può risolvere?

    2) Il sito e' in PHP ma a parte la funzione di filtro e di ricerca, le pagine vengono convertite attraverso mod_rewrite in htm. E' meglio convertire dinamicamente le pagine in htm con mod_rewrite oppure salvare le pagine in htm sul server pronte per essere scaricate dagli utenti?

    3) Ho eseguito una convalida WC3 sul sito (http://validator.w3.org/check?uri=ht...idator%2F1.781). Il risultato non sembra proprio degli ottimali. Cosa si deve necessariamente migliorare/modificare?

    4) Ho cercato di caricare la pagina con Google Chrome e mi e' apparso un messaggio di allerta riguardo alcuni file "iopap.upperdarby26.com" caricati impropriamente sul sito. E' grave? Il sito non e' sufficientemente protetto a tale tipo di "attacchi"? Come posso risolvere il problema?

    Consigli, critiche sul sito? Grazie per il supporto!

  2. #2
    Cerco di rispondere a tutto:

    1) Con Firefox, Opera, Safari, Chrome (Explorer sembra ok) le tabelle non vengono caricate correttamente. Si avverte un'evidente traslazione della tabella centrale quando si passa da una pagina all'altra. E' un errore di programmazione? Oppure CSS? Come si può risolvere?

    Il problema molto probabilmente è a livello CSS, ma potrebbe essere anche un div, on una tabella aperta e non chiusa...o un apertura di troppo Ecc Ecc. Tralaltro fare un sito strutturato a tabelle, ora come ora è una scelta assurda!

    2) Il sito e' in PHP ma a parte la funzione di filtro e di ricerca, le pagine vengono convertite attraverso mod_rewrite in htm. E' meglio convertire dinamicamente le pagine in htm con mod_rewrite oppure salvare le pagine in htm sul server pronte per essere scaricate dagli utenti?

    No assolutamente no. La riscrittura degli url in htm (cosa che per altro avviene solo per alcuni link, altri li lascia senza riscrittura) è un'ottima cosa a livello di SEO.

    3) Ho eseguito una convalida WC3 sul sito (http://validator.w3.org/check?uri=h...lidator%2F1.781). Il risultato non sembra proprio degli ottimali. Cosa si deve necessariamente migliorare/modificare?

    Diciamo che 556 errori, è difficile che riesci a sistemarli tutti Ci sarebbe da rivederlo tutto, o quasi!


    4) Ho cercato di caricare la pagina con Google Chrome e mi e' apparso un messaggio di allerta riguardo alcuni file "iopap.upperdarby26.com" caricati impropriamente sul sito. E' grave? Il sito non e' sufficientemente protetto a tale tipo di "attacchi"? Come posso risolvere il problema?

    Ho aperto il sito con Chrome e a me quell'errore non compare. In ogni caso, non mi sembra una cosa molto normale che un sito richiami dei file da un altro sito!

    In ogni caso non credo si tratti di "attacco" ma di un errore in fase di programmazione!

  3. #3
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    1) è quasi certamente un problema di CSS

    2) devi necessariamente usare il mod_rewrite, una pagina html non verrà interpretata dall'application server, quindi il codice php all'interno sarebbe inutile e non farebbe nulla

    3) te lo dice direttamente la pagina linkata ciò che va modificato, basta sapere interpretare gli errori proposti

    4) quello indicato è effettivamente un malware, può essere arrivato sul tuo sito direttamente oppure tramite un altro sito vulnerabile presente sullo stesso server su cui è ospitato il tuo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    21
    Grazie Samleo e Alhazred per la velocita' di risposta!
    1) Potrebbe realmente essere un problema di tabelle + CSS. Il mio programmatore aveva postato questo su un forum: http://forums.digitalpoint.com/showthread.php?t=1830873

    2) allora ok per mod_rewrite. Si puo' usare mod_rewrite anche per la ricerca/filtro tra le diverse citazioni o non ha molto senso?

    3) messaggio recepito

    4) Su molti file compare quest riga: <script type="text/javascript" src="http://iopap.upperdarby26.com/Scrolling.js"></script>

  5. #5
    1) Potrebbe realmente essere un problema di tabelle + CSS. Il mio programmatore aveva postato questo su un forum: http://forums.digitalpoint.com/showthread.php?t=1830873

    Perdonami, ma un programmatore che non sa nemmeno perchè la sua struttura se ne va a cachì, non mi sembra molto affidabile. Ovviamente è la mio Opinione!

    2) allora ok per mod_rewrite. Si puo' usare mod_rewrite anche per la ricerca/filtro tra le diverse citazioni o non ha molto senso?

    Io te lo consiglio..almeno così rendi maggiormente indicizzabile anche la ricerca


    4) Su molti file compare quest riga: <script type="text/javascript" src="http://iopap.upperdarby26.com/Scrolling.js"></script>

    E' possibile che utilizzi questo file per qualche effetto sul sito. Ma ribadisco, che non è un modo corretto di programmare questo!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    21
    Grazie Samleo.
    Riguardo al punto 1) ho appena avuto una chat con il mio programmatore.
    Dice che se funziona con IE va tutto ok. Se altri browser non visualizzano bene il contenuto non e' un suo problema in quanto non avevamo accordato la "compatibilita' su browser" in fase contrattuale. Penso che sia un modo per non risolvere un problema per il quale non ha ancora trovato una soluzione.
    Gli ho chiesto di eliminare le tabelle e di passare a CSS. Dice che anche questo non era stato concordato! Poi dovrebbe riprogrammare l'intero sito.
    Insomma non so proprio che pesci pigliare. Chiudere qualsiasi rapporto e affidarmi a qualcuno che mi faccia la revisione del sito e che mi possa risolvere questo fastidioso problema?
    grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    Originariamente inviato da jeanppb
    Grazie Samleo.
    Riguardo al punto 1) ho appena avuto una chat con il mio programmatore.
    Dice che se funziona con IE va tutto ok. Se altri browser non visualizzano bene il contenuto non e' un suo problema in quanto non avevamo accordato la "compatibilita' su browser" in fase contrattuale. Penso che sia un modo per non risolvere un problema per il quale non ha ancora trovato una soluzione.
    Gli ho chiesto di eliminare le tabelle e di passare a CSS. Dice che anche questo non era stato concordato! Poi dovrebbe riprogrammare l'intero sito.
    Insomma non so proprio che pesci pigliare. Chiudere qualsiasi rapporto e affidarmi a qualcuno che mi faccia la revisione del sito e che mi possa risolvere questo fastidioso problema?
    grazie
    Che quarzata, la cosa su IE. Se hai un contratto regolare, puoi sempre dimostrare il funzionamento incompleto del software. Non c'e' scritto da nessuna parte che IE debba essere un punto di riferimento. Sopratutto adesso, considerata la politica dell'UE sulla liberta' di scelta del browser.
    Io comunque non ho nulla contro le tabelle. E' addiritura piu' facile garantire la compatibilita' cross-browser con le tabelle che con i blocchi css.
    Se il tuo "programmatore" ha fallito in questo, dovrebbe mettersi a studiare o cambiare mestiere.

    Il mio consiglio e' questo: se il budget te lo permette, affidati ad un programmatore vero o ad un agenzia. Altrimenti insisti con questo. Se hai un contratto regolare, con un po di minacce lo puoi obbligare a sistemarti il problema. Se invece lo stai pagando in nero, beh.. auguri

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    21
    Originariamente inviato da bubi1
    Che quarzata, la cosa su IE. Se hai un contratto regolare, puoi sempre dimostrare il funzionamento incompleto del software. Non c'e' scritto da nessuna parte che IE debba essere un punto di riferimento. Sopratutto adesso, considerata la politica dell'UE sulla liberta' di scelta del browser.
    Io comunque non ho nulla contro le tabelle. E' addiritura piu' facile garantire la compatibilita' cross-browser con le tabelle che con i blocchi css.
    Se il tuo "programmatore" ha fallito in questo, dovrebbe mettersi a studiare o cambiare mestiere.

    Il mio consiglio e' questo: se il budget te lo permette, affidati ad un programmatore vero o ad un agenzia. Altrimenti insisti con questo. Se hai un contratto regolare, con un po di minacce lo puoi obbligare a sistemarti il problema. Se invece lo stai pagando in nero, beh.. auguri
    Grazie bubi1.
    Fortunatamente ho un contratto regolare stipulato su Freelancer.com. Devo ancora rilasciare l'ultimo pagamento (20%).
    Il mio programmatore continua ad affermare che la traslazione delle tabelle non e' un problema di codice e/o layout bensi' di compatibilita' dei browser. Come detto anche a me sembra una "quarzata"!
    Devo comunque decidere se puntare su CSS o rimanere sullle tabelle. E se tagliare i ponti con il programmatore ed affidarmi ad altri.
    Quanto pensi mi potrebbe costare far risolvere il problema ad un programmatore "vero"? Non sara' mica necessario rifare da zero l'intero sito?

  9. #9
    C'è da vedere com'è stato strutturato il sito..

    Dal front end non è molto semplice riuscire a quantificare un intervento di sistemazione.

    Poi hai detto anche che ha utilizzato Smarty, dovrebbe essere più semplice, ma dipende sempre da come l'ha usato!

    Se non l'hai pagato molto, o se ti ritorna i soldi indietro, opterei per una cosa ex-novo!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    21
    Ragazzi, vi devo ancora un po' stressare con il problema delle tabelle (vedi punto Nr.1).
    Ho salvato il codice HTML della Homepage e l'ho caricato quindi come file htm sul sito come pagina di prova. A questo punto nessun PHP in gioco, giusto?

    L'effetto è esattamente lo stesso. La colonna di sinistra carica bene senza problemi. Poi è il turno di quella centrale che carica diciamo in modo regolare. Poi arriva la terza colonna a rompere le OO e la colonna centrale, disturbata dalla presunzione della colonna di dx, si sposta un po' a sx e si va ad affiancare alla colonna di sx. Robe da matti!

    A questo punto ho fatto vari test andando a modificare il file htm. Se elimino completamente la colonna di dx, il problema è risolto ma la colonna centrale non è più affiancata a quella di sx.
    Se diminuisco la dimensione della colonna di dx oltre una certa larghezza, anche qui il problema si risolve ma la colonna centrale non è affiancata a quella di sinistra. Se diminuisco la larghezza un po' di meno, allora la colonna centrale riprende a traslare.

    Probabilmente è un gioco da ragazzi ma io proprio non riesco a capire!
    Ma ci sarà un modo per fissare la colonna centrale in una certa posizione e non farla più spostare quando vengono caricate le altre colonne no?

    Spero di aver toccato i vs cuori

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.