Originariamente inviato da bubi1
Che quarzata, la cosa su IE. Se hai un contratto regolare, puoi sempre dimostrare il funzionamento incompleto del software. Non c'e' scritto da nessuna parte che IE debba essere un punto di riferimento. Sopratutto adesso, considerata la politica dell'UE sulla liberta' di scelta del browser.
Io comunque non ho nulla contro le tabelle. E' addiritura piu' facile garantire la compatibilita' cross-browser con le tabelle che con i blocchi css.
Se il tuo "programmatore" ha fallito in questo, dovrebbe mettersi a studiare o cambiare mestiere.

Il mio consiglio e' questo: se il budget te lo permette, affidati ad un programmatore vero o ad un agenzia. Altrimenti insisti con questo. Se hai un contratto regolare, con un po di minacce lo puoi obbligare a sistemarti il problema. Se invece lo stai pagando in nero, beh.. auguri
Grazie bubi1.
Fortunatamente ho un contratto regolare stipulato su Freelancer.com. Devo ancora rilasciare l'ultimo pagamento (20%).
Il mio programmatore continua ad affermare che la traslazione delle tabelle non e' un problema di codice e/o layout bensi' di compatibilita' dei browser. Come detto anche a me sembra una "quarzata"!
Devo comunque decidere se puntare su CSS o rimanere sullle tabelle. E se tagliare i ponti con il programmatore ed affidarmi ad altri.
Quanto pensi mi potrebbe costare far risolvere il problema ad un programmatore "vero"? Non sara' mica necessario rifare da zero l'intero sito?