Molte volte si sacrifica un codice che rispetta gli standard a scapito di uno che si, da errori, ma permette di avere una completa compatibilità con tutti i browsers (purtroppo) e una maggiore leggerezza, così da caricare meno sia i client che i server.

Considera anche che quasi sempre nei grandi siti le pagine sono dinamiche e lì si aggiungono problemi nel renderle compatibili.