Ragazzi, una mano...
Con SimpleXML attivo, riesco a creare uno nuovo child ed aggiungere i vari attributi ad un xml, il problema è che i vari child, vengono stampati di fila, creando una lunga riga, e non tante righe una sull'altra.
Con questo codice:
Codice PHP:
<?php
$stringa= "<elemento nome=\"nome\" url=\"cartella/nome\" peso=\"peso\" tipo=\"estensione\" data=\"data\" ora=\"ora\"></elemento>\n";
$xml = simplexml_load_file("simple.xml");
$nuovoElemento = $xml->addChild("elemento");
$nuovoElemento->addAttribute("nome", "domenico.jpg");
$nuovoElemento->addAttribute("url", "../archivio/domenico.jpg");
$nuovoElemento->addAttribute("peso", "35.01 MB");
$nuovoElemento->addAttribute("tipo", "jpg");
$nuovoElemento->addAttribute("ora", "20.00");
echo "<pre>".htmlentities($xml->asXML())."</pre>";
$f = fopen("simple.xml", "w");
fwrite($f, $xml->asXML());
fclose($f);
?>
Ottengo questo:
Codice PHP:
<?xml version="1.0"?>
<menu>
<elemento peso="35.01 MB" tipo="jpg" ora="20.00"/><elemento nome="domenico.jpg" url="../archivio/domenico.jpg" peso="35.01 MB" tipo="jpg" ora="20.00"/><elemento nome="domenico.jpg" url="../archivio/domenico.jpg" peso="35.01 MB" tipo="jpg" ora="20.00"/><elemento nome="domenico.jpg" url="../archivio/domenico.jpg" peso="35.01 MB" tipo="jpg" ora="20.00"/></menu>
Evidentemente sbagliato.
Ma non era più semplice passargli la variabile stringa, in questo caso inutilizzata, invece di fare tutto quel casino?
Mi aiutate a capire come aggiungere correttamente un nodo ?