Giusto per fare il pignolo: non sono librerie e non si importano, sono file di inclusione e si includono. Sembra una differenza da niente, ma in realtà cambia moltissimo.Originariamente inviato da Alex'87
Quello che voleva dire era: "ti serve la classe A, che si trova nella libreria B? Bene, importi la libreria B". A seconda di quello che hai bisogno importi la corrispondente libreria.
Be', si suppone che uno la libreria standard C++ la conosca almeno a grandi linee, e sappia dove andare a guardare per i dettagli (documentazione del compilatore, internet).Originariamente inviato da DiegoFilippo
ma come faccio a sapere cosa mi serve per la mia applicazione. devo andare a vedere ogni libreria? non c'è una guida ch eti spiega a che cosa servono tutte le librerie?
Se poi si va su zone non coperte dalla libreria standard, a quel punto bisognerà cercare librerie di terze parti (e qui Google è tuo amico).