Malwarebytes in versione gratuita scansiona solo su comando, a pagamento hai anche la protezione in tempo reale e/o sui siti visitati... Personalmente suggerisco di registrare il prodotto, sono 25 € ben investiti!Non ho disattivato Malwarebytes e le Glary Utilities perché mi sembra che non lavorino in back-ground ma che facciano solo scansioni a richiesta. Che voi sappiate è così o mi sbaglio?![]()
Glasry Utilities non saprei, quando le ho usate non ricordo ci fosse alcun controllo in tempo reale...Poi fa così tante cose, che se dovesse controllare tutto in tempo reale, non avresti risorse per fare altro!
![]()
Il firewall, per quello che deve fare, non esiste buono o scadente... Tutto sta nella facilità di impostarlo secondo le tue preferenze.Prima di leggere il parere di Gas volevo abbandonare Zone-Alarm per passare ad Avast anche come firewall ma ora non so più che pensare. Come si fa a capire se un antivirus o un firewall sono buoni o no?
Se hai usato Zone Alarm e ti sei trovato bene, PC Tools è molto simile, quindi te lo raccomando, anche se io uso la versione 3 vecchiotta perché la 4 mi dette qualche noia nella memorizzazione delle impostazioni... Ma un firewall ha poco senso aggiornarlo (secondo me), visto che l'unico "archivio" su cosa consentire e cosa bloccare lo costruisce l'utente...
Poi, c'è chi si trova bene con altri firewall... anche con quello di Windows... La scelta è libera, purché come già detto non crei conflitto con altri programmi, come appunto un antivirus!
Credo anzi che l'incompatibilità Avast/ZoneAlarm sia un po' provocata per fare usare il loro firewall.![]()

Poi fa così tante cose, che se dovesse controllare tutto in tempo reale, non avresti risorse per fare altro!
Rispondi quotando