tecnicoOriginariamente inviato da MItaly
In realtà non sono davvero così pochi, visto che sei dei root DNS di fatto sono distribuiti in anycast, e quindi la rete si occupa di girare le loro richieste ai server fisici più vicini (che da quanto leggo sulla wiki al 2007 erano 137).
Credo inoltre che in caso di attacco massiccio a *tutti* i root DNS server, i gestori degli innumerevoli server DNS che operano da cache passerebbero all'uso della sola cache per soddisfare le richieste; in tal caso i nomi DNS dei siti più visitati resterebbero risolvibili, in quanto è molto probabile che i loro record DNS siano memorizzati in cache.![]()