Se il codice e` quello, ogni nuovo <div> va a capo.
Quindi la cosa non funziona. Probabilmente c'e` un float in ciascun oggetto. E magari c'e` anche qualcos'altro ...
Comunque il tutto e` impostato in modo semanticamente sbagliato.
Dal punto di vista semantico quella e` una lista di link. Potrebbe essere un menu o una cosa che ci assomiglia e che puo` essere equiparata ad un menu. Come tale va realizzato tramite tag di lista (ad esempio <ul> e[*]), non tramite <div>
I menu sono una delle strutture per cui sono state proposte numerose soluzioni, in molti modi possibili.
Se guardi tra i "link utili" trovi molte risorse (a me piace come e` organizzato il sito di CSSplay).

Rispondi quotando