Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: problema con select

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di izzusan
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    463

    problema con select

    ciao ragazzi sono intampanato credo in una cavolata....

    chiedo il vostro aiuto!

    devo fare una ricerca, dove posso specificare un nome o una data (pero' solo mese e anno) o tutti e 2

    coe posso fare io ho fatto sta roba:

    if ($cat != "")
    $str_cond = " where socio = '" . $cat."'";
    else
    $str_cond = "";


    $query="select * from cliente". $str_cond ." order by cognome limit " .$_SESSION["recorddipartenza_utenti"]. ", 10";
    $result=mysql_query($query);
    $number=mysql_num_rows($result);


    dove cat è il nome ke inserisco nel campo di ircerca.

    ma come faccio a farlo aanche con la data ?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Andy_87
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    323
    Se ho capito quello che vuoi fare...
    Codice PHP:
    WHERE YEAR('data') = '2010' AND MONTH('data') = '07' 
    "Se non riuscirò a piegare gli dei del cielo, smuoverò le potenze dell'inferno"
    S. Freud

  3. #3
    Oppure, se è un campo date (Quindi 2010-07-06)

    Codice PHP:

    WHERE data LIKE 
    '2010-07%' 
    E ti cercherà tutti quelli del mese di luglio

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di izzusan
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    463
    figo proprio quello grazie!!!!!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di izzusan
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    463
    solo una domanda io ho una stringa where con il campo cat dova all'interno c'e' il nome:

    if ($cat != "")
    $str_cond = " where socio = '" . $cat."'";
    else
    $str_cond = "";


    $query="select * from cliente". $str_cond ." order by cognome limit " .$_SESSION["recorddipartenza_utenti"]. ", 10";


    cat viene recuperato da un javascript che ricarica la stessa pagina

    <script language="javascript">

    function ricaricapag(id)
    {
    window.location = "scelta_cliente.php?cat=" + id;
    }

    </script>


    come faccio a recuperare la data? ? ?
    scusa sara' il caldo ke mi da alla testa

  6. #6
    ma la data deve essere quella odierna?

    O devi passarglielo da un form?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Andy_87
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    323
    Quale data? Se vuoi recuperare la data odierna esiste la funzione date() di php.
    Codice PHP:
    $data date("Y-m-d"); // restituisce 2010-07-06 
    "Se non riuscirò a piegare gli dei del cielo, smuoverò le potenze dell'inferno"
    S. Freud

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di izzusan
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    463
    no nella stassa pagina ho il cerca (composto da una text box x il nome e due select x il mese e anno)

    cliccando sul pulsante mi cambia la query.

    x il nome è ok ma nn so come aggiungere il tuo pezzo:


    <tr align="left">
    <td width="36%" align="right" valign="top">digita il cognome:</td>
    <td width="30%" align="left" valign="top"><input name="cat" class="input" /></td>

    <td width="20%" align="left" valign="top"><select name="mese_evento1" class="input">
    <option></option>
    <option value="01">Gennaio</option>
    <option value="02">Febbraio</option>
    <option value="03">Marzo</option>
    <option value="04">Aprile</option>
    <option value="05">Maggio</option>
    <option value="06">Giugno</option>
    <option value="07">Luglio</option>
    <option value="08">Agosto</option>
    <option value="09">Settembre</option>
    <option value="10">Ottobre</option>
    <option value="11">Novembre</option>
    <option value="12">Dicembre</option>
    </select> / </td>

    <td width="30%" align="left" valign="top"><select name="anno_evento1" class="input">
    <option ></option>
    <option value="2010">2010</option>
    <option value="2011">2011</option>
    <option value="2012">2012</option>
    <option value="2013">2013</option>
    <option value="2014">2014</option>
    <option value="2015">2015</option>

    </select> </td>





    <td width="34%" align="left" valign="top"><input type="submit" name="Inserisci" value="Cerca" class="bottone" onChange="ricaricapag(this.value)" />


    </td>
    </tr>

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Andy_87
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    323
    Senza offesa ma questo script che ricarica la pagina è proprio poco funzionale e poi questa input: <input name="cat" class="input" /> di che tipo è? Non specifichi il type. Ad ogni modo il mese e l'anno sono salvati in mese_evento1 e anno_evento1. Devi passare queste variabili al javascript. Un'altra cosa che mi sembra strana, perchè richiami la funzione js all'OnChange del submit?! Forse sarebbe meglio OnClick.
    "Se non riuscirò a piegare gli dei del cielo, smuoverò le potenze dell'inferno"
    S. Freud

  10. #10
    Ma dato che ricarichi la pagina, perchè utilizzare la funzione javascript?

    Io farei così:

    Codice PHP:
    $cat=addslashes($_POST['cat']);
    $mese=addslashes($_POST['mese_evento1']);
    $anno=addslashes($_POST['anno_evento1']);
    if(
    $mese!='' OR $anno!='')
        
    $data=$anno."-".$mese;
    if (
    $cat != "")
        
    $str_cond " where socio = '" $cat."'";
    else
        
    $str_cond "";
    if(
    $data!='')
    {
        if(
    $str_cond!='')
            
    $str_cond .= " AND data LIKE '" $data."%'";
        else
            
    $str_cond .= " WHERE data LIKE '" $data."%'";
    }
    $query="select * from cliente"$str_cond ." order by cognome limit " .$_SESSION["recorddipartenza_utenti"]. ", 10"
    E il form direttamente così:

    Codice PHP:
    <form method='post' action='<? echo $_SERVER['PHP_SELF']; ?>'>
    <tr align="left">
    <td width="36%" align="right" valign="top">[b]digita il cognome:[/b]</td>
    <td width="30%" align="left" valign="top"><input name="cat" class="input" type='text' /></td>

    <td width="20%" align="left" valign="top"><select name="mese_evento1" class="input">
    <option></option>
    <option value="01">Gennaio</option>
    <option value="02">Febbraio</option>
    <option value="03">Marzo</option>
    <option value="04">Aprile</option>
    <option value="05">Maggio</option>
    <option value="06">Giugno</option>
    <option value="07">Luglio</option>
    <option value="08">Agosto</option>
    <option value="09">Settembre</option>
    <option value="10">Ottobre</option>
    <option value="11">Novembre</option>
    <option value="12">Dicembre</option>
    </select>   / </td>

    <td width="30%" align="left" valign="top"><select name="anno_evento1" class="input">
    <option ></option>
    <option value="2010">2010</option>
    <option value="2011">2011</option>
    <option value="2012">2012</option>
    <option value="2013">2013</option>
    <option value="2014">2014</option>
    <option value="2015">2015</option>

    </select> </td> 
    <td width="34%" align="left" valign="top">
    <input type="submit" name="Inserisci" value="Cerca" class="bottone" />


    </td>
    </tr>
    Però non l'ho testato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.