ma non dovrebbe occuparsene netbeans? Perchè sennò nell'altro test che ho fatto (con la stessa libreria e la stessa struttura di directories) è partito tutto tranquillamente senza che avessi modificato alcunchè?

ad ogni modo, proviamo a venirne a capo...

Le librerie le ho aggiunte in netbeans...

nella cartella dist (dove viene generato il .jar) c'è una cartella lib in cui vengono riportati tutti i .jar delle librerie che ho specificato..

ho provato a modificare manualmente il file manifest (quello che sta nella dir principale del progetto di netbeans) aggiungendo la direttiva CLASS-PATH:

codice:
CLASS-PATH: lib/jfreechart-1.0.13.jar lib/jcommon-1.0.16.jar lib/junit.jar lib/gnujaxp.jar lib/iText-2.1.5.jar lib/jfreechart-1.0.13-swt.jar lib/junit.jar lib/swtgraphics2d.jar lib/toplink-essentials.jar
ma non cambia nulla...