Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Mancata connessione con più di un modem.

    Gentili utenti di Html,
    siamo due sorelle Lisa e Laura che da circa 15 giorni non riusciamo a navigare in internet.
    Avevamo un modem router della tiscali con le spie Pwr link data ethernet,
    solo data spento.
    La sera del 24 aprimmo il broswer e appariva il messaggio "Impossibile visualizzare la pagina".
    Dopo vari tentativi anche con l'operatore della Tiscali e varie riconfigurazioni non risolvemmo il problema.
    Il modem portava sempre disconnesso.
    La Tiscali c'invia un altro modem (arrivato oggi) seguiamo la procedura del manuale e sempre niente! Entrando nella pagina del modem ci sono tutti i parametri giusti, ma il supporto è sempre disconnesso.
    Vado nel Dos e mi trovo il nuovo indirizzo ip del gateway però mi dice rete ethernet scollegata ed infatti la spia lampeggia. Il cavo è collegato perfettamente, ho provato con altri modem, ma lampeggia sempre.
    Cosa possiamo fare?
    Vi ringrazio per l'attenzione.
    Lisa.
    p.s. è possibile che un modem non porti l'ingresso usb?

  2. #2
    Ciao e benvenute sul forum,

    come prima cosa ora che modem / router utilizzate?
    Per il momento in risposta al vostro p.s. è possibile che se si tratti di router non abbia l'ingresso usb.

    Aspetto notizie.
    contro ogni barriera per la libera circolazione del sapere

  3. #3
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: Mancata connessione con più di un modem.

    Originariamente inviato da LisaeLaura
    Gentili utenti di Html,
    siamo due sorelle Lisa e Laura che da circa 15 giorni non riusciamo a navigare in internet.
    Avevamo un modem router della tiscali con le spie Pwr link data ethernet,
    solo data spento.
    La sera del 24 aprimmo il broswer e appariva il messaggio "Impossibile visualizzare la pagina".
    Dopo vari tentativi anche con l'operatore della Tiscali e varie riconfigurazioni non risolvemmo il problema.
    Il modem portava sempre disconnesso.
    La Tiscali c'invia un altro modem (arrivato oggi) seguiamo la procedura del manuale e sempre niente! Entrando nella pagina del modem ci sono tutti i parametri giusti, ma il supporto è sempre disconnesso.
    Vado nel Dos e mi trovo il nuovo indirizzo ip del gateway però mi dice rete ethernet scollegata ed infatti la spia lampeggia. Il cavo è collegato perfettamente, ho provato con altri modem, ma lampeggia sempre.
    Cosa possiamo fare?
    Vi ringrazio per l'attenzione.
    Lisa.
    p.s. è possibile che un modem non porti l'ingresso usb?
    Potrebbe essere possibile che sia un problema di collegamento sulla spina telefonica , praticamente sulla linea ce l adsl ma essendo cablata male la spina il modem non vede il segnale adsl .. Vi consiglio di fare una prova , prendete un normale telefono e lo collegate alla presa dove avete connesso il modem che vi ha mandato la tiscali ( con il cavo del modem ) , se il telefono fa il tono ( tu ... tu ) allora il segnale arriva , se il segnale del tono non si sente allora la mia ipotesi è corretta percui dovete chiamare un elettricista che vi sistemi l impianto telefonico

  4. #4
    codice:
    Potrebbe essere possibile che sia un problema di collegamento sulla spina telefonica , praticamente sulla linea ce l adsl ma essendo cablata male la spina il modem non vede il segnale adsl .
    Invece il segnale adsl è presente e lo dimostra la loro descrizione indicando il led link fisso.
    Il router con il led link che fornisce la tiscali si chiama ut 300 r2u, lo procude la utstarcom.


    codice:
     Vi consiglio di fare una prova , prendete un normale telefono e lo collegate alla presa dove avete connesso il modem che vi ha mandato la tiscali ( con il cavo del modem ) , se il telefono fa il tono ( tu ... tu ) allora il segnale arriva , se il segnale del tono non si sente allora la mia ipotesi è corretta percui dovete chiamare un elettricista che vi sistemi l impianto telefonico
    Questa ipotesi purtroppo non è vera in quanto potrebbero avere una linea dati e la frequenza della fonia è differente da quella adsl. Aggiungo che anche se avessero fonia il segnale adsl potrebbe funzionare o meno a prescindere dalla voce ( passano su due frequenze diverse ).
    Sono frequenti i casi in cui funziona uno e non l'altro o viceversa.

    Escluderei queste prove.
    Sicuramente ci interessa sapere nome del router utilizzato, in base a questo possiamo risalire al gateway per la configurazione e poi si ragiona per step e se ne traggono le conclusioni.
    contro ogni barriera per la libera circolazione del sapere

  5. #5
    Ciao k3asd grazie per aver risposto.
    Adesso io sono a casa mia e il problema c'è la mia sorella a casa di mamma però ricordo che è un router Thomson nero con l'antenna del wireless e le lucine sopra (Internet, ethernet, wan,
    broadnand). Internet è rosso, ethernet lampeggia, wireless è rosso, il resto fisso.
    Appena accede al broswer apre la schermata del router e dicie errore di rete.
    Entrando nel roter i parametri sono giusti ma dice che è disconnesso.
    Ho visto in ipconfig che il gatewey predefinito è giusto (cioè il nuovo router) ma porta rete lan disconnessa.
    in proprietà della connessione lan risulta connessione limitata.
    Poi mi è venuta in mente una cosa; la diagnsi di windows dice che c'è un firewall tra il computer remoto e quello dell'utente.

    Questo è tutto quello che ricordo di questa lunga storia.

    Grazie
    Lisa

  6. #6
    Se il led broadband è fisso significa che il segnale adsl è presente.
    Se utilizzi windows xp vai su start - pannello di controllo - connessioni di rete.
    Lì troverai una connessione alla rete locale LAN - tasto destro proprieta
    schermata generale - evidenziza protocollo internet tcp/ip proprietà ed imposti i seguenti indirizzi:

    indirizzo ip: 192.168.1.120
    subnet mask: 255.255.255.0
    gateway: 192.168.1.254

    solo con queste impostazioni la connettività limitata o assente dovrebbe sparire.
    Fatto questo apri il browser quando ti da quell'errore in inglese dovrebbe indicarti qualcosa per accedere come utente diverso. Premi lì ed accedi con admin - admin.

    Una volta che arrivi qui sei a metà dell'opera.
    E' necessario però che sia davanti perchè se non vedi non è nemmeno utile per te.
    contro ogni barriera per la libera circolazione del sapere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.