Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123

    [Java] è necessaria la creazione di oggetti oppure no?

    Ciao a tutti,

    Avrei una domanda.. è più un consiglio..

    Devo leggere nel DB appuntamenti e pazienti, secondo voi, è necessaria la creazione degli oggetti (ad esempio oggetto Paziente e al suo interno un array list di appuntamenti, idem per le visite) oppure posso farne a meno?

    Nel secondo caso, una volta riempita la tabella e aver cliccato su di essa devo leggere il dato ivi contenuto e cercarlo nel db..altrimenti dovrei controllare l'array list.

    Io penso sia molto meglio senza oggetti..visto che i dati li posso leggere ogni volta dal db, però chiedo perchè non vorrei che al posto di risparmiare tempo lo perdo!

    Grazie!!

  2. #2
    Se il tuo progetto è molto semplice e non devi elaborare le entità presenti sul db, allora potresti, ipoteticamente, anche farne a meno.
    Solitamente però si ricostruisce la struttura del db utilizzando le classi perchè così puoi manipolarle come meglio credi. E' prassi comune implementare un qualche tipo di persistenza perchè porta vantaggi enormi, semplificandoti parecchio la vita.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di morphy79
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,568
    mio parere assolutamente si !!!
    è java, si programma ad oggetti.. anche un progetto semplice potrebbe richiedere implementazioni future, per cui è meglio fare tutto correttamente e crearsi tutti i vari bean con cui lavorare
    se uno stagista di quelli che vengono da noi mi dicesse una cosa del genere (non prenderla come un' offesa ) me lo mangerei totalmente !!
    odio chi parla di politica..
    anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123
    Originariamente inviato da morphy79
    mio parere assolutamente si !!!
    è java, si programma ad oggetti.. anche un progetto semplice potrebbe richiedere implementazioni future, per cui è meglio fare tutto correttamente e crearsi tutti i vari bean con cui lavorare
    se uno stagista di quelli che vengono da noi mi dicesse una cosa del genere (non prenderla come un' offesa ) me lo mangerei totalmente !!
    Si, lo pensavo pure io questo! Ma poi riguardandolo pensavo di semplificarmi il lavoro :P

    Io comunque ho solo (circa) l'età che può avere uno dei vostri stagisti! xD (il mio titolo di studio è la...terza media xD)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di morphy79
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,568
    capito, si allora il mio consiglio è assolutamente di usare gli oggetti.. pazienza se è più complesso.. magari solo all'inizio, poi si prende l'abitudine.. e soprattutto si lavora come si deve..
    scrivere codice in cascata, senza oggetti, bene o male sarebbero capaci tutti.. il programmatore java bravo è quello che riesce a metter giù un progetto il più dinamico possibile usando bene le ereditarietà..
    mio consiglio personale che spero possa tornarti utile
    odio chi parla di politica..
    anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.