Ma Hollywood è nato come programma di presentazioni a video e come tale continua a funzionare...Originariamente inviato da lion1810
sinceramente non sono un programmatore.codice:Se provi Hollywood di persona capisci meglio come funziona questo superbo programma di sviluppo.![]()
Mica ci devi per forza programmare...
Beh, non dipende da loro che sono sviluppatori dell'OS MorphOS, ma dagli sviluppatori terzi sviluppare i programmi.molto interessante ho visto degli screen.Guarda, io uso MorphOS ed è un sistema operativo bellissimo
Ho visto che curano moooolto l'aspetto (a mo di osx) restando fedeli alle "impostazoni" amiga.
beh se il loro bilancio va bene ed è positivo e non hanno voglia di pippe portando il loro os su altre piattaforme hanno ragione (visto il prezzo non certo proletario del loro os ..)Vanno dritti per la loro strada e non si è capito dove vogliono andare a parare.
p.s. cavolo almeno ooffice potevano importarlo ecchheccavolo.
Ad esempio per AmigaOS viene attualmente sviluppato OO4Kids, che è più leggero e contiene molte meno righe di codice da portare, ma l'engine è lo stesso di OOo.
Una volta portato OO4kids, dopo si può portare anche il fratello maggiore OOo...
Perché OO è Open Source, credo che dopo averne beneficiato gli utenti AmigaOS, vedremo presto un porting in MorphOS e uno in AROS.
Siccome però il lavoro lo fa un esperto di OO4Kids che ha lavorato con Linux e Macintosh, ma mai con Amiga, già si è messo le mani avanti dicendo che la prima beta sarà da qui all'anno prossimo verso marzo, aprile...
E qui ci vuole la faccina del popcorn pure da parte mia...
![]()
GTK, o vuoi dire KDE, GNOME? GTK se ben ricordo è un engine per le GUI dei programmi, non per le GUI dei Desktop.aros
![]()
già martedì avevo scaricato la live 1.2
poi ho visto che è uscita la versione 1.2.2 ma non ho capito se è un aggiornamento o se si può scaricare exnovo![]()
mi puoi linkare il download diretto
![]()
utilizzando la live 1.2 tramite qemu
all'inizo (e anche dopo)un senso di smarrimento (non ho mai usato un'amiga) ... certo che mi ricordano tanto le tristi gtk1
Comunque parlando di IcAROS Desktop, sei fortunato, proprio stanotte, 3 o 4 ore fa, è uscita la 1.2.3 perciò non devi perdere tempo a far funzionare la 1.2.2.
http://amigaworld.net/modules/news/a...p?storyid=5530
http://vmwaros.blogspot.com/2010/07/...lable-for.html
Installare e disinstallare su una distro live?Non ho ancora capito il "sistema" di installare e disinstallare programmi
Prepara un PC di seconda mano e formatta l'Hard disk con una partizione per AROS, sennò come fai ad installare?
La distro live dell'IcAROS Desktop è un'immagine fissa se ben ricordo, dove non puoi salvare niente perché è "congelata" in quella forma fissa come se partissi da un CD. :master:
P:S.: perché usi il TAG "CODE", invce di "QUOTE" nelle citazioni? :master: