Dunque, oggi ho installato l'unico driver certificato dalla Microsoft, che per inciso è il driver con meno funzionalità in assoluto, stampa solo formati standard ISO o ANSI, niente misure personalizzate, niente output speculare, niente ingrandimento da driver etc. Miracolosamente questo funziona.
Ho provato ad installare il driver PS e quello HPGL2 usando la stessa porta TCP/IP usata per l'altro driver e continuano a non funzionare, il file viene inviato alla macchina, ma la macchina annulla automaticamente il lavoro. A questo punto credo che sia una differenza tra il firmware della macchina e la versione del driver. Peccato che il firmware si possa aggiornare solo tramite interfaccia seriale (sennò che ci stanno a fare i tecnici che prendono 500 euro solo per il diritto di chiamata?).
Chi vivrà vedrà. Sono piuttosto contento ma anche depresso![]()