Oh, beh... Allora scusa.Originariamente inviato da lion1810
![]()
no non lo so (sono ragioniere, impiegato d'ufficio; niente a che vedere con l'informatica in generale), ho leggiucchiato in giro che un tipo di lamentava di questo problema. Ma non so cosa voglia dire e che problemi possa causare.![]()
La memoria protetta è un sistema di sicurezza che evita che un programma X vada a scrivere nella porzione di memoria della RAM allocata da un altro programma Y e causando così malfunzionamenti, o addirittura sovrascrivendo la RAM che sta usando iin quel momento il sistema operativo causando inchiodamenti della macchina che costringono al reset.
Questo permette al sistema operativo di continuare a funzionare, anche se i singoli programmi possono bloccarsi, e permettendo di chiuderli al volo.
Hai presente in Windows quando si blocca un programma e lo chiudi col task manager? Ecco quello è un caso in cui vedi dal vivo gli effetti di cosa significa avere un sistema con meoria protetta.
Fino ad oggi Amiga non aveva un sistema di memoria protetta.
Bastava un programma scritto male, che andava a fare scherzi nella memoria RAM allocata da un altro programma, per bloccare il sistema.