Scusate avevo avuto un problema con la linea e ha postato la mia risposta 3 volte!
Premetto che ajax non lo conosco e sto cercando di usarlo solo in questa applicazione, ho cercato di capire quella dell'altra discussione ma è in parte differente dal codice che ho usato per 2 select in cascata.
Scusate se il codice l'ho postato su di una riga ma è lo stesso identico della mia prima domanda, come faccio a mettere il link alla pagina demo?
nell'esempio che mi hai fatto notare mi sembra che chiama 3 volte la funzione per ogni tabella...continente nazione regione o una cosa del genere quindi non richiama 3 volte la funzione?
Io il codice non l'ho capito più che altro e non lo riesco a mettere in relazione al mio.

Riposto spero in una maniera più comprensibile:
Nella pagina cercaMODELLO.php inizio dopo il richiamo della connessione con il codice javascript:

<script type="text/javascript">
function showmodello(str)
{
if (str=="")
{
document.getElementById("txtHint").innerHTML="";
return;
}
if (window.XMLHttpRequest)
{// per i browser IE7+ Firefox Chrome Safari Opera
xmlhttp=new XMLHttpRequest();
}
else
{// per i browser IE6, IE5
xmlhttp=new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
}
xmlhttp.onreadystatechange=function()
{
if (xmlhttp.readyState==4 && xmlhttp.status==200)
{
document.getElementById("txtHint").innerHTML=xmlht tp.responseText;
}
}
xmlhttp.open("GET","getmodello.php?q="+str,true);
xmlhttp.send();
}
</script>

Questo codice non dovrebbe far altro che selezionata la casa costruttrice va a fare l'operazione presente nel getmodello.php

e la selezione della casa costruttrice che si trova dopo il codice ajax è il seguente:

<form name="modello" action="form5.php" method="post">
<table border="0">
<tr>
<td>Casa Costruttrice:</td>
<td>
<select name="casa" onChange="showmodello(this.value)">
<?php
$risultato=mysql_query("SELECT Casa_Costruttrice FROM autoveicolo GROUP BY Casa_Costruttrice ASC", $db) or die("Errore query");
$i=1;
while($vet=mysql_fetch_array($risultato)) {
$a[$i]=$vet[0];
$i++;
}
echo "<option value\"\">seleziona</option>";
for($c=1;$c<=count($a);$c++){
echo "<option value=\"$a[$c]\">$a[$c]</option>";
}
echo "</select>";
?>
</select>
</td>
</tr>
<td>Modello:</td>
<td>
<div id="txtHint"><select></select></div>
</td>
</tr>


mentre il codice presente nel getmodello.php è il seguente:


<?php
require("connessione.php");
$q=$_GET["q"];
$ris=mysql_query("SELECT Modello FROM autoveicolo WHERE Casa_Costruttrice='$q'", $db) or die("Errore 1");
echo "<select name=\"mod\">";
$i=1;
while($vet=mysql_fetch_array($ris)) {
$mod[$i]=$vet[0];
$i++;
}
for($c=1;$c<=count($mod);$c++){
echo "<option value=\"$mod[$c]\">$mod[$c]</option>";
}
echo "</select>";
?>

Con questi passaggi io riesco a fare 2 select in cascata...infatti seleziono la casa costruttrice e mi escono i modelli disponibili nel db riferiti a quella casa costruttrice.

Credo ora di dover creare un'altra funzione tipo function showtarga(asd) ecc ecc che mi fa la ricerca della targa in base alla selezione della casa costruttrice e del modello che ovviamente dovrebbe indirizzare in un'altra pagina tipo gettarga.php che dovrebbe fare lo stesso discorso di getmodello.php nella ricerca della targa ed inserirla nella pagina madre tipo in questo modo:

<tr>
<td>Targa:</td>
<td>
<div id="???"><select></select></div>
</td>
</tr>

In pratica non so se per function showtarga(asd) devo usare lo stesso tipo di codice di showmodello(str) o è differente il codice che dovrei mettere. Non so se sono stato chiaro e se non sto rompendo...l'ajax non l'ho capito evidentemente bene e quindi non so cosa modificare nella seconda funzione...nell'esempio che mi hai fatto presente vedo che usa in maniera diversa le funzioni quindi non so come adattarle al mio caso...scusate ancora..