Un server virtuale ti costa comunque un bel poco di soldi parlo di circa 500€ l'anno più o meno, se hai dei clienti paganti (ovvero siti di altri) che te lo pagano fallo pure, ma senza conoscenze specifiche te lo sconsiglio vivamente.
Di economici e buoni, nel senso che non ti danno rogne praticamente non ne esistono, esistono realtà che fanno spendere relativamente poco ma che non offrono delle performance da urlo e non parlo solo di tempi di risposta, ma di SLA (Server Level Agreement) molto basse, bassa o nulla risposta in caso di problemi e limitatissime risorse, per capirci un centrino con un giga di ram.
Il consiglio di Psycopear invece è ottimo, non puoi guidare un'auto senza patente quindi prima studia perché la fuori è pieno di marpioni.
Ti hanno passato già un link ad un buon manuale di sicurezza, io ti invito a leggerti gli appunti di informatica libera e queste guide: http://lwm.altervista.org//book.php?key=Libri
Installati pure Ubuntu ma pensa che dovrai gestire non solo un server Web, ma anche un server FTP e uno di posta, dovrai conoscere come creare un utente sotto MySQL oltre che sotto linux e queste solo le basi.
Non voglio spaventarti, assolutamente no, ma devi poter mettere le mani su un server di produzione in grado di assicurarti anche guadagni e di poter resistere ad attacchi di ogni tipo, compresi quelli degli utonti che sono i peggiori.
Ah quasi dimenticavo, su un server di produzione non si fanno le prove ma si mettono online i progetti già collaudati, fare le prove su un server online è una tafazzata, è rischioso, quindi un server a casa ti servirà comunque, non importa se su macchina linux o windows.
Buona fortuna