Salve.
E' possibile in una pagina php avere due connessioni contemporanee a due database diversi?
![]()
Salve.
E' possibile in una pagina php avere due connessioni contemporanee a due database diversi?
![]()
Connessioni contemporanee no. Ne avrai una che si connette ora ad uno ed ora all'altro con mysql_select_db oppure, se il provider lo permette, connettersi premettendo il nome del db al nome tabella.Originariamente inviato da nat99
Salve.
E' possibile in una pagina php avere due connessioni contemporanee a due database diversi?
![]()
esempio:
codice:mysql_select_db('ciccio1'); insert into tab1 select * from ciccio2.tab1
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Originariamente inviato da piero.mac
Connessioni contemporanee no. Ne avrai una che si connette ora ad uno ed ora all'altro con mysql_select_db![]()
mysql_connect()Originariamente inviato da bubi1
![]()
questa per me e' una connessione. L'altra e' una selezione. Cosi' e' se vi pare.
Inoltre se leggi il primo post vedrai che non specifica e potrebbe trattarsi pure di due server differenti.
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
$link1 = mysql_connect(server1,user1,pass1);
mysql_select_db(db1,$link1);
$link2 = mysql_connect(server2,user2,pass2);
mysql_select_db(db2,$link2);
in questo momento sono connesso contemporaneamente a 2 server.
mysql_query("select bla bla from tabella1", $link1);
mysql_query("select bla bla from tabella2", $link2);
ed eseguo le query che voglio senza problemi su entrambi.
Tu trovi sempre la soluzione ma senza approfondire troppo il problema. Rileggi per bene la sua richiesta (connettere due db) e la mia risposta. prova a tradurre in soldoni per mysql_query() :
Di connessioni ne puoi fare quante ne vuoi ma potrai usarne solo e sempre una alla volta.codice:select * from link1.dbase1.tabella1 inner join link2.dbase2.tabella2 using (ciccio)
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
la sua richiesta era:il che e' possibilissimo.avere due connessioni contemporanee a due database diversi
Forse non ti seguo, ma non capisco cosa c'entrino i join con l'avere 2 connessioni contemporanee a 2 database diversi.
e poiquesto non e' vero se fai tutto con 2 link diversi.Ne avrai una che si connette ora ad uno ed ora all'altro con mysql_select_db
se la connessione e' la stessa non ne viene aperta un'altra ma viene riassegnata la stessa. Quindi a parita' di host/user/pwd la connessione non cambia. esiste un parametro per poterlo fare ma non funzionerebbe in safe_mode e si perderebbe comunque la prima connessione.Originariamente inviato da bubi1
e poi questo non e' vero se fai tutto con 2 link diversi.
Il join era un mero esempio, avrei potuto scrivere insert .. select . Pensavo si capisse.
Ma queste sono polemiche sterili. Preferirei astenermi.![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.