Originariamente inviato da SushoNC
hmmmm ok ho capito, non vale niente >_<
Va bè, chiederò loro una fornitura di candele profumate >_<
Intanto grazie sia per i consigli seri che per le prese per il culo XD
guarda che nessuno ti ha preso per il culo, eh?

quant'e' grande 'sto sito?
ha parti dinamiche?
contenuti multimediali?
comprende un e-commerce?
comprende... che ne so... un sistema di statistiche?
ha aree riservate?
e' multilingua?
ti occupi tu dei contenuti?
serve anche posizionarlo?
devi formare chi lo seguira'?
usi piattaforma e grafica gratuiti o li fai tu?

le variabili sono tantissime ed e' difficile quantificare

normalmente il calcolo e':
- quel che vuoi guadagnare all'ora
- raddoppiato, visto che meta' se ne va in tasse
- per le ore di lavoro
- + iva

in alternativa, se lo consideri prestazione occasionale:
- quel che vuoi guadagnare all'ora
- per le ore di lavoro
- con l'aggiunta della ritenuta d'acconto

dove "quel che vuoi guadagnare all'ora" e' determinato dalle tue capacita' rispetto al mercato: sei bravo? sei molto bravo? oppure sei alle prime armi?

inoltre considera il rischio di lavorare per i parenti: e' facile che qualcosa non vada come dovrebbe; loro se ti pagano si sentono autorizzati a chiederti il mondo, mentre tu - giustamente - non vuoi fare piu' lavoro di quanto per cui sei stato pagato; il rischio e' che si deteriorino i rapporti familiari e non e' mai una buona cosa, percio' si lavora per i parenti quando si ha pratica e si sa stilare un contratto con i controfiocchi, oppure si lavora aggratis perche' in futuro un portfolio da presentare a clienti veri ed "esterni" serve sempre e siccome il portfolio e' il nostro meglio, anche i siti gratuiti fatti per portfolio devono essere fatti a puntino

inoltre: se lavori gratis gli zii avranno piu' remore a chiederti millemila modifiche e tu puoi dire "vi faccio il lavoro gratis, ma mi lasciate carta bianca" e puoi ottenere un ottimo risultato -> un ottimo biglietto da visita per altra clientela