Originariamente inviato da andbin
Ehm .. un pochino. Nel senso che l'obiettivo non dovrebbe essere quello di fare il painting di "componenti" dentro il painting di un tuo componente .... ma di disegnare quello che ti serve in termini di immagini, figure, linee, ecc... insomma quanto è possibile disegnare tramite Graphics/Graphics2D sfruttando le potenzialità di Java2D.

E ovviamente tutto quanto sarebbe a tuo carico, painting, l'eventuale dragging delle figure se vuoi gestirlo e altro (es. selezione di una figura per modificarla/eliminarla). Un po' come fa il mio esempio DraggableFigures.java che trovi tra i miei Java Examples sezione Graphics. Giusto per intenderci.
Non ho molto capito cosa intendi. Ovviamente il painting del mio grafo e la gestione degli eventi e' tutto a mio carico. Al momento ho questo:



Posso selezionare e draggare nodi e archi, e implementero' delle cose anche piu' sofisticate tipo dei popup menu su nodi ed archi.

Ma diciamo che io abbia una libreria che mi fornisce un JPanel con la mappa interattiva del mondo, su cui posso zoommare in e out, posso draggare, posso abilitare e disabilitare dei layer. E voglio che il mio grafo venga visualizzato sopra quella mappa. Non sarebbe quindi corretto il mio approccio pseudocodato sopra?