il problema è stabilire un confine tra tutela delle libertà personali e censura. La storia ha ampiamente dimostrato che qualsiasi limitazione delle libertà di stampa è censura, e la censura va a braccetto coi regimi dittatoriali. Se si intende tutelare le libertà personali e la privacy basta far rispettare il segreto istruttorio ed impedire che puntualmente, intercettazioni e materiale d'indagine coperto da segreto, esca dalle procure.Originariamente inviato da Ranma2
Detta da sola quella frase ha un altro significato. Dal video invece si sente un concetto diverso ovvero che la stampa è un diritto assoluto finché non calpesta altri diritti (privacy) in questo caso.
Con ciò non voglio dire che la legge in questione sia corretta.
Andava fatto solo questo, nient'altro.

Rispondi quotando