Originariamente inviato da MItaly
Il punto è precisamente questo.
[avvocato del diavolo]
non e' pero' nemmeno immaginabile che uno si debba interessare delle tecnologie che stanno dietro tutti gli strumenti e gli oggetti che usa ogni giorno
[/avvocato del diavolo]

io sinceramente trovo il post d'apertura piuttosto spocchioso, perche' ogni lavoro ha la sua specificita' e anche il piu' umile avra' senz'altro dei segreti che io utilizzatrice finale [...] manco m'immagino, pur usufruendone

un utonto che usa il computer solo per aggiornare fb quando ha bisogno di aiuto e basta andra' dal suo tecnico di fiducia esattamente come ci andra' per farsi cambiare l'olio dell'auto o come andra' dal medico per farsi rassicurare su quel doloretto alla spalla: gli esempi sono moltissimi, pervadono tutto il nostro quotidiano e non capisco perche' l'informatico dovrebbe fregare il cliente che si affida a lui, per "fargli pagare la sua ignoranza", mentre ci fidiamo pedissequamente del meccanico o del medico e paghiamo volentieri il conto grati di averci risolto il problema (il primo che si focalizza sul meccanico o sul medico e non capisce il nocciolo dell'esempio stasera fara' cilecca)

edit: per la cronaca, avete pensato a cosa faremmo "noi tennici" se improvvisamente tutti diventassero esperti di computer? esattamente non lo so, ma sicuramente qualcosa che assomiglia molto al giramento di pollici dalla mattina alla sera guardando sconsolatamente il frigo vuoto