se non è una scritta permanente e non c'è, come in questo caso, la normale visibilità che costituisce la ratio delle norme urbanistiche, non vedo perchè e come possa esser sanzionato, anche se non è affatto da escludere, anzi, che la tutela urbanistica preveda anche i tetti (ma questo tetto cmq è fuori portata della comune visibilità rispetto a fabbricati di altri, quindi di certo non rientra nei casi in cui possa dar fastidio ad altri residenti)
sicuramente il paragone con i murales non c'entra, quello è un profilo (giustamente) penale
poi è chiaro che trovarsi a dover sostenere la liceità di un qualcosa che normalmente nessuno fa può ben essere una rogna eccessiva, per questo è sempre meglio chiedere/avvisare