Ciao,

Questi sono i punti:
se vuoi collegare due LAN distanti tra di loro solitamente si utilizzano VPN oppure accessi remoti. Dipende soprattutto dall'esigenze delle aziende che ne fanno uso.
Solitamente la condivisione di file, se sono importanti utilzzano connessioni sicure come vpn.

Ora, supponiamo il caso che le due aziende debbano interloquire tra loro. Lo fanno solamente tramite Intenter. Chi fornisce la connessione? Il provider. Il provider cosa di da? L'indirizzo IP pubblico che ci permette di essere riconosciuti nella rete Internet.

La distinzione per gli indirizzi IP di pubblico utilizzo può essere statica e dinamica.
Per la statica ogni volta che ti connetti ti viene assegnato sempre lo stesso indirizzo IP ( come da contratto con l'ISP ) mentre per quanto riguarda l'assegnazione dinamica l'indirizzo IP cambia ogni volta che ti connetti ( sempre secondo il contratto stipulato con l'ISP ).


Se intendi avere qualche altra delucidazioni esponi pure.