Ciao a tutti,
ecco le ultime news:
Ho utilizzato il PRIMO MODO (vedi sopra) per disattivare la periferica per cui avevo il punto interrogativo giallo. Una volta disattivata la periferica, andando alla finestra "Gestione periferiche" avevo ancora il punto interrogativo giallo ma questa volta con una linguetta rossa ad indicare appunto che la periferica "PCI Device" per cui non era stato installato nessun driver, era stata disattivata.
Ho aggiornato a SP3 per windows XP PRO e tutto è sparito.
Ho scaricato ed installato l'ultima release dei driver per la scheda video GFORCE 8400 GS.
Adesso il computer sembra andare un po meglio ma i video ogni tanto si piantano ugualmente (solo per una frazione di secono, poi ripartono). Anche quando faccio lo scroll di pagine Web pesanti (tipo corriere.it), lo scroll si pianta per una frazione di secondo poi riprende.
Alcune volte, facendo doppio clic su alcune cartelle del PC, l'apertura non è immediata come prima.
A me sembra che ci sia qualcosa che impegna il PC e che "ruba" risorse . . . boh !!!
Devo dire che la scheda audio è stata cambiata prima di formattare il PC poichè si era cotta: praticamente ogni tanto capitava che lo schermo diventasse nero con la dicitura "disattivazione monitor".
Quando abbiamo aperto i lPC ci siamo resi conto che la scheda video bolliva e che la sua ventolina era inchiodata (non girava neanche quando gli abbiamo sparato l'aria compressa).
Non vorrei che tutto ciò abbia cotto anche la scheda madre.
Qualcuno ha un parere in merito ?
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Ciccio.