Per poter fare una cosa come quella che hai detto tu, è per forza necessario utilizzare uno script, meglio se lato server, come ASP o PHP, perchè con html non è possibile.
Per quanto riguarda Dreamweaver non te lo so spiegare perchè non conosco molto bene il programma, ma credo che, rilevando codice ASP all'interno, ti tratti la pagina come tale. In pratica la esegue sul suo webserver come fosse ASP.
ciao![]()