purtroppo il linguaggio (x)html è limitato sotto questo punto di vista, infatti, per ovviare ai limiti, sono nati linguaggi aggiuntivi che basandosi sull'html, lo migliorano e ne aumentano le potenzialità, infatti, senza html, non si potrebbero strutturare le pagine web.

creare una pagina con estesione .php o .asp non preclude un uso diverso di html, ma solo delle funzioni in più, che si possono usare o meno, dal semplice includere menu, fino a creare un form di registrazione, o addirittura portali e blog molto complessi.

agli inizio del mio studio, anche io pensavo che php fosse una bestia nera, invece, avvicinandomici, e studiandolo scoprii che è un ottimo aiuto quando si creano siti, da piccoli a grandi.

e poi, ora come ora qualsiasi server legge linguaggi lato server.

quindi, puoi tranquillamente creare siti usando html, ma cambiando semplicemente l'estenzione puoi semplificarti la vita.

e comunque, oltre all'include lato server e l'include html, c'è anche l'include jscript.