[QUOTE]Originariamente inviato da LordSaga640
Buona sera,
per via di alcuni problemi con la scheda video sono stato costretto a mettere windows XP per provare i driver.
Ho riinstallato GRUB dalla live di Kubuntu.
Nella GRUB ci dovrebbe essere nel menu la possibilit' di scegliere Windows 7, Windows XP e KUBUNTU.
In realta' Windows Xp non ce (non ho apostrofo ed e accentata) ma ce windows7.
Se avvio windows 7 mi parte windows XP. Questo perche windows xp ha messo il suo boot loader nel disco fisso.
Infatti sono andato a modificare il file boot.ini aggiungendo alcune righe. Nel grub se scelgo Windows 7, subito dopo mi appare il boot loader di windows.
Probabilmente GRUB tenta di avviare windows 7 ma incontra il malefico boot loader dell XP.
Volevo sapere, visto che ho molte partizioni. Come faccio ad avere un unico bootloader (solo GRUB2) che mi permetta di scegliere tra i tre sistemi operativi?
Grazie in anticipo [/QUOTE
Dalla console di kubuntu installi una copia del suo bootloader nella sua pertizioned' avvio
sudo grub-install /dev/sdxx
Dal supporto installazione dvd di windows 7 ripristini il suo bootloader e lo utilizzi per gestire sia Sette che xp che kubuntu configurandolo tramite EasyBCD , per kubuntu devi passare l' indirizzo relativo alla sua partizione '/' (sdxx)
In pratica rinunci al bootloader di kubuntu su Mbr e mantieni quello di windows 7 appoggiandoti all' interfaccia Easy per configurare BCD che è il bootloader di Win7 (e pure di Svista)