In teoria, sì. In pratica, vorrei evitarlo per "imparare ad usare bene le classi".Ricordi la spiegazione che mi hai dato tu in questo topic?. Insomma, è un esercizio: usando la tua soluzione, risolverei il problema in questo momento, ma non imparerei nulla.Originariamente inviato da oregon
Scusa, ma nel tuo programma principale non puoi scrivere
If soggetto.Sposato Then Valore = 690 Else Valore = 0
??
Citando la risposta che mi avevi dato, mi sto sforzando di " di descrivere il soggetto con una classe": ecco perchè voglio farlo così.
Può sembrarti una spiegazione inadeguata: in ogni caso, ti prego di accettarla.
Per completezza, ti dico la "descrizione" che sto cercando di fare con la classe.
In questo caso specifico, la Classe "Persona" descrive un "contribuente": un tizio che paga le tasse, per capirci.
Per calcolare l'importo esatto, devo sapere:
1. qual è il suo reddito lordo: e questo non è un problema
2. se è sposato
3. Quanti figli ha
Io ho interpretato questi 3 punti come "proprietà" della classe Persona.
A questo punto, la domanda è spontanea: sulla carta, sto seguendo un ragionamento corretto? Voglio dire: i punti 1,2 e 3, sono proprietà o no ? (non è una provocazione, voglio saperlo veramente)