Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Java 3D

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    4

    Java 3D

    Slave a tutti

    Avrei bisogno di qualche anima buona che mi spiegasse come integrare una qualsiasi libreria java che mi permetta di gestire i canvas 3D.

    Io ero partito da 3DzzD , non venendo a capo di nulla avevo provato l'installer delle java 3d api ed infine un tutorial che spiegava come installare JME ma in tutti e tre i casi non ho avuto successo (nel primo importavo i pacchetti .jar ma non ostante ciò non mi risolveva i vari riferimenti , nel secondo caso non ostante lanciato l'installer non trovavo nulla in eclipse (e non sapevo dove mettere le mani) nel terzo riesco ad importare correttamente quasi tutte le librerie solo ho problemi ad indicare il percorso di alcune risorse).

    Ora io pensavo di fare tabula rasa del mio attuale workspace (uso eclipse versione 3.5)ed installare una tra queste 3 librerie (preferirei la prima) a seconda di quale vi è più comoda per spiegarmi come fare per importarla correttamente.

    Grazie anticipatamente e perdonate se sono così ingommato con eclipse , ma non lo uso molto spesso e mi ci incasino in modo pazzesco

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Comincia con il non usare Eclipse.

    Quando vuoi utilizzare una qualsiasi nuova libreria, leggi l'eventuale documentazione a corredo: se non necessita di librerie (fornite) specifiche per il sistema in uso (dll, codice nativo in qualsiasi altro formato etc etc), per poter farne uso basta aggiungere il/i jar al classpath.
    Altrimenti il sistema vorrà essere in grado di trovare quelle librerie esterne in codice nativo e potrebbe essere necessario copiarle in qualche percorso specifico - suggerito nella documentazione - oppure aggiungere al path di sistema il percorso alle librerie native o altre azioni simili.

    Su quale specifica libreria utilizzare... dipende da quello che devi fare. Vedi quale delle 3 risponde meglio alle tue esigenze, piuttosto che andare per "simpatia".
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    4
    Originariamente inviato da Andrea1979
    Comincia con il non usare Eclipse.

    Quando vuoi utilizzare una qualsiasi nuova libreria, leggi l'eventuale documentazione a corredo: se non necessita di librerie (fornite) specifiche per il sistema in uso (dll, codice nativo in qualsiasi altro formato etc etc), per poter farne uso basta aggiungere il/i jar al classpath.
    Altrimenti il sistema vorrà essere in grado di trovare quelle librerie esterne in codice nativo e potrebbe essere necessario copiarle in qualche percorso specifico - suggerito nella documentazione - oppure aggiungere al path di sistema il percorso alle librerie native o altre azioni simili.

    Su quale specifica libreria utilizzare... dipende da quello che devi fare. Vedi quale delle 3 risponde meglio alle tue esigenze, piuttosto che andare per "simpatia".
    Grazie per i consigli
    Che ide mi consigli se non eclipse ?

    Poi per quanto riguada il discorso librerie , io non devo fare cose estremamente complicate (anche perchè come avrete intuito io il java lo mastico appena) intedevo fare un'applet elementare che visualizzasse il sistema solare (con le varie info sui pianeti) a puro scopo ludico/amatoriale.

    Avevo guardato un pò di screen shot (di come le avrie librerie renderizzassero) e codici d'esempio e fra tutte le 3DzzD mi parevano le più semplici (viste le mie esigenze non cercavo prestazioni spinte , ma semplicità , risultati decenti e velocità nello sviluppo del codice).

    Il problema è che non c'è documentazione o io non l'ho trovata (nemmeno sul sito ufficiale e sempre sul forum ufficiale per ora non risponde nessuno ... ) , ho importato i jar nel package ma a quanto mi dici devo metterli class path ... non avendo molta confidenza con questo ide (con nessuno riguardante java a dire la verità , fino ad oggi sono stati rari i casi in cui abbia scritto applet a dir poco minimali) non so se c'è differenza , ora googolo un pò per vedere come fare , ti/vi faccio sapere come è andata

    Intanto un sentito grazie per i consigli e l'aiuto

    --Edited :
    Da una guida ho trovato che con eclipse per aggiungere un jar al class path bisogna andare sul progetto , tasto destro , proprietà , java buil path e da qui scegliere la tab chiamata lib e qui includere i jar necessari , ebbene è quello che facevo io quando dicevo che avevo aggiunto i jar al package , ma non ostante ciò niente ...

    --Edited2 :
    Cerca cerca ho trovato un plugin che permette di imortare le java 3d api in eclipse , per fuzionare funziona in quanto ora i riferimenti me li risolve.

    Però tutte le volte che uso i canvas 3D ottengo un errore che mi dice che eclipse non può accedere alla libreria (java3d core o java3d utils) due to access restriction , ossia lui me la trova (infatti ho controllato e c'è) mi riolve i riferimenti ad essa (quindi la vede) solo che evidentemente ha delle restrizione nell'accesso mmm

    Ho provato in vari modi ma mi rileva sempre restrizioni nell'accesso alle librerie che ho importato ... sapete mica da cosa possa essere causato?

    Ancora grazie e scusate lo sproloquio

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    4
    Edited 3

    Risolto http://lkamal.blogspot.com/2008/09/e...n-library.html
    ed ora le java 3d api funzionano

    Grazie a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.