Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Google considera il rewriterule?

    Ciao a tutti,
    mi piacerebbe sapere, tramite le vostre esperienze, se Google considera il rewriterule al fine del posizionamento.

    Cioè, se una pagina si chiama "articolo.php?ID=1" (è un'esempio buttato lì) sarà penalizzata dalla stessa pagina se si dovesse chiamare invece "installazione-condizionatori-a-muro.php" ?

    Google valuta meglio le pagine che si chiamano così o no ? Vale la pena usare il rewriterule al fine di posizionare meglio le pagine dinamiche di un sito oppure è energia sprecata al fine del miglior posizionamento?

    Grazie a tutti per le utilissime risposte.
    Ciao

  2. #2

    Re: Google considera il rewriterule?

    Originariamente inviato da studio 77
    mi piacerebbe sapere, tramite le vostre esperienze, se Google considera il rewriterule al fine del posizionamento.
    Google non considera il "rewriterule", Google considera l'URL e la relativa struttura.

    Originariamente inviato da studio 77
    Cioè, se una pagina si chiama "articolo.php?ID=1" (è un'esempio buttato lì) sarà penalizzata dalla stessa pagina se si dovesse chiamare invece "installazione-condizionatori-a-muro.php" ?
    Non è una questone di penalizzazione. Google in passato "scartava" certi URL (es. con id come parametri) per evitare loop infiniti e simili problemi. L'utilizzo di un URL con keyword migliora l'esperienza dell'utente e rende la pagina più efficace.

  3. #3

    Re: Re: Google considera il rewriterule?

    Originariamente inviato da filippo.toso
    Google non considera il "rewriterule", Google considera l'URL e la relativa struttura.
    Ok chiaro, era quello che volevo intendere io ... comunque l' URL che si genera attraverso il rewriterule è reale? viene considerato da Google un vero URL ?

    Non è una questone di penalizzazione. Google in passato "scartava" certi URL (es. con id come parametri) per evitare loop infiniti e simili problemi. L'utilizzo di un URL con keyword migliora l'esperienza dell'utente e rende la pagina più efficace.
    Oltre a migliorare l'esperienza dell'utente, la rende più efficace per il posizionamento nei risultati di Google o non influisce per niente?

    Grazie.

  4. #4

    Re: Re: Re: Google considera il rewriterule?

    Originariamente inviato da studio 77 L' URL che si genera attraverso il rewriterule è reale? viene considerato da Google un vero URL ?
    Se sai cosa fa la direttiva RewriteRule, la risposta è ovvia.

    Originariamente inviato da studio 77 Oltre a migliorare l'esperienza dell'utente, la rende più efficace per il posizionamento nei risultati di Google o non influisce per niente?
    http://www.youtube.com/watch?v=gRzMhlFZz9I

  5. #5
    uhm ... non so ancora bene come funziona il rewriterule e come viene considerato da Google una URL generata de queste regole ...

    Inoltre, anche dopo aver visto questo video che mi hai gentilmente postato, sono a chiederti nuovamente (perchè non ho capito se la tua risposta è sì o no) se la pagina riscritta con queste regole viene premiata nel posizionamento ...

  6. #6
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    It does help a little bit to have keywords in the URL
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.