PS: consiglio personale ... cambia template engine

dai un occhio qua
http://codesanity.net/2010/06/dont-use-smarty/

in generale smarty non è conveniente:
- sebbene sia presente un sistema di caching non è sempre possibile che questo venga attivato, vi sono hoster, soprattutto se si sta su piattaforma windows, che non permettono la scrittura al di fuori di specifiche cartelle di conseguenza il software deve rendere configurabile la cartella della cache di smarty e non è una cosa tanto carina;
- smarty introduce un linguaggio di templating sopra un linguaggio che è già di templating, sebbene permetta di fare tante altre cose, ovvero mi riferisco a php ... la separazione usando dei template è fondamentale ma ci sono molti altri template engine che sono molto più efficienti e leggeri ma che soprattutto non introducono nessun ulteriore linguaggio;
- indipendentemente dal caching, smarty per essere "eseguito" deve essere interpretato e convertito in bytecode a runtime dall'engine di php (ovvero dallo zend engine) il che significa che, minimo, l'applicativo dovrà sempre convertire in bytecode svariate centinaia di kb per poter procedere all'esecuzione cosa che allunga, non di poco, i tempi di esecuzione soprattutto quando si è in hosting.

Ci stanno molti altri motivi, ma questi 3 sono, secondo me, quelli principali