che sbaglio?Codice PHP:
preg_match("/\\<input name\\=\"Email\" value\\=\"admin\\@admin\\.it\" style\\=\"width\\: 98\\%\\;\" type\\=\"text\"\\>/is", $header, $return);
che sbaglio?Codice PHP:
preg_match("/\\<input name\\=\"Email\" value\\=\"admin\\@admin\\.it\" style\\=\"width\\: 98\\%\\;\" type\\=\"text\"\\>/is", $header, $return);
Cosa sbagli? E chi lo sa, non hai detto cosa devi fare ne' cosa ottieni![]()
Quella comunque non e' altro che una stringa normale infarcita di inutili backslash, non vedo nessun carattere particolare che la qualifichi come regexp, quindi perche' non usare stripos() o simili?
preg_match("/<input name\=\"Email\" value\=\"(.*?)\" style\=\"width: 98%\;\" type\=\"text\">/is", $header, $return);
ora?
Ma i backslash li metti a caso?![]()
codice:preg_match('/<input name="Email" value="(.*?)" style="width: 98%;" type="text">/is', $header, $return);
continua a non andare![]()
"continua a non andare" e' un pessimo modo per farsi aiutare. Il pattern e' corretto e funziona.
questa è la riga del codice della variabile $header:
<td class="cell2">Email Address</td><td class="cell1"><input type="text" name="Email" value="admin@admin.it" style="width:98%;"></td>
possibile che centri qualcosa l'html ?
C'entra il fatto che quella riga non e' scritta come il tuo pattern: l'attributo "type" e' all'inizio e non alla fine. Se non conosci l'ESATTO formato del testo, allora ti conviene lasciar perdere le regexp e usare un parser HTML: http://simplehtmldom.sourceforge.net/
ha ragione... non capisco da dove ho copiato la riga sbagliata.
grazie di tutto.