Credo che sia possibile, studiando una particolare libreria (Papervision3D) fare quello che chiedi in maniera... semplice.
Ho messo i puntini di sospensione non a caso, perché sarà semplice solo una volta che avrai imparato a muoverti con tale libreria, che tra le altre cose da la possibilità di aggiungere delle texture particolari agli oggetti e di usare delle librerie che vengono "fornite" dai programmi di grafica 3D che in pratica di aiutano a creare e gestire gli oggetti che hai precedentemente impostato sul programma 3D.
La cosa è vastissima e c'è molto da studiare, anche se esiste una community abbastanza grande (ci vuole una buona conoscenza di inglese per poterci interagire) che ti può aiutare sicuramente.