eh si infatti il vocabolario anche mi preoccupa un pò non tutte le parole somigliano all'italiano tipo: pregunda, se non sai che vuol dir domandare non puoi arrivarci, io li ho sentiti parlare e non è che capisco bene, alcune volte non capisco nulla! cmq ora inizio a studiarmi un libro che ho poi vedo se iscrivermi o meno a scuolaOriginariamente inviato da Alhazred
Parla in italiano, metti una s qua e là come finale delle parole e il gioco è fatto.
A parte gli scherzi, io non lo so lo spagnolo, ma sentendo gli spagnoli parlare capisco quasi tutto, deduco quindi che non ci dovrebbe essere una gran difficoltà di apprendimento anche per parlarlo. Certo, se lo vuoi conoscerlo alla perfezione ci sarà bisogno di impegno, ma se ti va bene capire e farti capire bene penso sia abbastanza semplice.
Un mio amico l'ha studiato su un libretto di grammatica da pochi euro dove ci sono tutte le regole basilari, ci si è messo su 2 o 3 mesi, è andato in Spagna a fare l'erasmus e non ha avuto alcuna difficoltà con lo spagnolo.
La cosa che probabilmente richiederà più impegno sarà imparare le parole, non la grammatica.