Beh Oregon in realtà si potrebbe fare...

Non si possono trovare esattamente perchè ci sono più incognite che equazioni, però si possono trovare:

_i casi banali (non credo siano di interesse però... ovvero, ne fissi due a "1" e l'altro lo calcoli subito)
_dei casi approssimati usando un algoritmo genetico.

Prova a cercare in rete qualcosa sugli algoritmi genetici... ti avverto, sono abbastanza incasinati (più da fare che da capire), io ci ho provato e ho fallito miseramente.
L'idea di base dell'algoritmo genetico è che genera un insieme di soluzioni casuali, vede qual'è la più vicina al risultato voluto, e poi la migliora incrociandola con le altre soluzioni... ripetendo il processo più volte si riesce ad arrivare ad una soluzione relativamente precisa in tempi accettabili.

http://it.wikipedia.org/wiki/Algoritmo_genetico