Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [VB.Net] Consiglio su componente da utilizzare

    Salve ragazzi sono ancora qui per chiedervi un piccolo aiuto o meglio un consiglio, dovrei realizzare un applicazione nella quale inserire un componente come quello in figura sottostante (per intenderci quello con quelle FF), ma non so cosa usare, in vb non ho trovato nulla di simile, l'unica cosa che mi è venuta in mente è il webbrowser ma poi come faccio a formattarlo in quel modo? poi vi dico che ogni testo FF è editabile in quella finestra. Qualche consiglio?

    Grazie in anticipo


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    970
    Una DataGridView ?
    Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

  3. #3
    Originariamente inviato da Pirelli72
    Una DataGridView ?
    Sei un genio!! Non l'ho mai usato quel componente ma ho visto dalla documentazione su msdn che dovrei riuscire a creare un'interfaccia proprio come quella. Do un'occhiata bene a come poter cambiare l'aspetto e al massimo se trovo difficoltà torno a scrivere...

    Grazie mille

  4. #4
    Ragazzi ho provato a dare un'occhiata alla documentazione ma non ce l'ho proprio fatta a capire come si personalizza questo componente.
    La pagina di msdn interessata dovrebbe essere questa:
    MSDN: Personalizzare celle e colonne di un componente DataGridView

    Parla di derivare classi e fare ovveride del metodo Paint ma a mio parere non è quella la soluzione che mi serve per personalizzare il controllo come nell'immagine sopra.

    Avete qualche consiglio o esempio da fornirmi per il mio caso?

    Grazie di nuovo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Quello è un normale editor esadecimale , ne puoi trovare fin che vuoi sulla rete.
    Basta cercare.


  6. #6
    Originariamente inviato da gibra
    Quello è un normale editor esadecimale , ne puoi trovare fin che vuoi sulla rete.
    Basta cercare.

    A me non serve qualcosa di già fatto, voglio crearlo io. Se c'è del codice d'esempio sai dove posso trovarlo? Ho provato a scrivere su google "vb.net hex editor" ma escono solo esempi per vb6.

    Grazie

  7. #7
    Ragazzi in parte ce l'ho fatta a creare questa tabella, però ora è sorto un problema, come faccio a delimitare il numero massimo di caratteri inseriti per cella?
    Ho letto dalla documentazione che l'unico modo è agire sulla Classe DataGridViewTextBoxColum che ha la proprietà MaxInputLength:
    DataGridViewTextBoxColumn

    quindi dopo aver scritto il seguente codice:
    codice:
    With Me.DataGrid 
    .Columns.AddRange( _ 
    New DataGridViewTextBoxColumn(), _ 
    New DataGridViewTextBoxColumn(), _ 
    New DataGridViewTextBoxColumn(), _ 
    New DataGridViewTextBoxColumn())
    Ho pensato di scrivere questo essendo ogni colonna di tipo "DataGridViewTextBoxColum":
    codice:
    .Columns(0).MaxInputLength = 2 
    End With
    Però mi da errore perchè dice che .Columns(0) è di tipo "DataGridViewColum", come mai se prima ho dichiarato "New DataGridViewTextBoxColumn()" ?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    970
    codice:
     CType(.Columns(0), DataGridViewTextBoxColumn).MaxInputLength = 2
    Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

  9. #9
    Originariamente inviato da Pirelli72
    codice:
     CType(.Columns(0), DataGridViewTextBoxColumn).MaxInputLength = 2
    Esatto proprio questo, ma perchè bisogna fare questo cast?

    Grazie di nuovo Pirelli72 per il tuo supporto, appena finito allego al post il progettino così se qualcun altro ne avesse bisogno, può trovare lo spunto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.