Originariamente inviato da lio.b
Ok, per quanto riguarda il namespace ho risolto. Sto, come dici giustamente te, leggendo una guida.
Quello che mi sfugge è questa doppia dichiarazione. Io in eclipse creo una classe...lui la definizione della classe me la mette nel file.h.
Se ho ben capito il mio metodo main lo metto nel .cpp e sono OBBLIGATO a mettere tutte le dichiarazioni delle funzioni in file.h.
Obbligato-obbligato no, ma di fatto è la pratica più diffusa.
C'è un sito internet in cui studiare questo meccanismo?
http://www.learncpp.com/cpp-tutorial...-header-files/
Dato che mi sembri esperto del linguaggio potresti consigliarmi un bel libro in italiano (se c'è) corredato di esercizi?
Ai tempi io ho studiato il C++ su un libro che tuttavia non mi sento di consigliare in quanto retrospettivamente poco chiaro sulle cose importanti e sul C++ "moderno" (l'autore ha una visione del C++ ancora come "C con classi" più che come linguaggio a sé), magari aspetta i consigli di qualcun altro.