Salve, come calcolare con una funzione in javascript la differenza tra due date in mesi ?
Grazie.
Salve, come calcolare con una funzione in javascript la differenza tra due date in mesi ?
Grazie.
L'argomento e' stato gia' trattato... ma magari le premesse sono diverse:
sai gia' come vanno conteggiati i mesi con lunghezza giorni differente? es. dal 31 gennaio al 28 febbraio quanti mesi ci sono? e dal 28 febbraio al 31 maggio?
oppure vuoi considerare "mese" 30 giorni di differenza?
Vedi tu![]()
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Se usassi la DateDiff di vb.net avrei 1 come risultato dal 31 gennaio al 28 febbraio e 3 dal 28 febbraio al 31 maggio.Originariamente inviato da br1
L'argomento e' stato gia' trattato... ma magari le premesse sono diverse:
sai gia' come vanno conteggiati i mesi con lunghezza giorni differente? es. dal 31 gennaio al 28 febbraio quanti mesi ci sono? e dal 28 febbraio al 31 maggio?
oppure vuoi considerare "mese" 30 giorni di differenza?
Vedi tu![]()
ciao
Che io sappia il datediff() di vb fa una semplice differenza del numero del mese senza riguardo per il giorno... se e' quello che vuoi ...
prima = new Date(2009,01,28);
seconda = new Date(2010,04,31);
mesiDiff = (seconda.getFullYear() - prima.getFullYear())*12 + seconda.getMonth()) - prima.getMonth();
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Se io passassi le date da due caselle di testo in formato gg/mm/aaaa ?Originariamente inviato da br1
Che io sappia il datediff() di vb fa una semplice differenza del numero del mese senza riguardo per il giorno... se e' quello che vuoi ...
prima = new Date(2009,01,28);
seconda = new Date(2010,04,31);
mesiDiff = (seconda.getFullYear() - prima.getFullYear())*12 + seconda.getMonth()) - prima.getMonth();
ciao
Ho visto che esiste anche una funzione Datediff per javascript.
DateDiff Function
Returns a Variant (Long) specifying the number of time intervals between two specified dates
.
Syntax
DateDiff(interval, date1, date2[, firstdayofweek[, firstweekofyear]])
The DateDiff function syntax has these named arguments:
Part Description
interval Required. String expression that is the interval of time you use to calculate the difference between date1 and date2.
The interval argument has these settings:
Setting Description
yyyy Year
q Quarter
m Month
y Day of year
d Day
w Weekday
ww Week
h Hour
n Minute
per trasformare un testo in formato gg/mm/aaaa in data:
pippo = testo.split("/");
miaData = new Date(pippo[2], pippo[1]-1, pippo[0]);
Non conosco una funzione nativa DateDiff() in javascript... dove hai reperito la documentazione?
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Dai un'occhiata quiOriginariamente inviato da br1
per trasformare un testo in formato gg/mm/aaaa in data:
pippo = testo.split("/");
miaData = new Date(pippo[2], pippo[1]-1, pippo[0]);
Non conosco una funzione nativa DateDiff() in javascript... dove hai reperito la documentazione?
ciao
http://chandlerproject.org/Documenta...ScriptDateDiff
Attenzione che nel calcolo che fai per ottenere la durata, manca una parentesi aperta, penso.
Se vuoi usare una libreria di terze parli liberissimoOriginariamente inviato da creamer
Dai un'occhiata qui
http://chandlerproject.org/Documenta...ScriptDateDiff
Non mi risulta.Originariamente inviato da creamer
Attenzione che nel calcolo che fai per ottenere la durata, manca una parentesi aperta, penso.
ciao
ps: niente problemi tecnici nei messaggi personali, grazie, altrimenti il forum per cosa esisterebbe?![]()
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Ok, grazie, scusa il disturbo.Originariamente inviato da br1
Se vuoi usare una libreria di terze parli liberissimo
Non mi risulta.
ciao
ps: niente problemi tecnici nei messaggi personali, grazie, altrimenti il forum per cosa esisterebbe?![]()
Comunque dopo seconda.getMonth() c'era una parentesi chiusa in più, tutto qui.
![]()
Quando hai ragione, hai ragioneOriginariamente inviato da creamer
Comunque dopo seconda.getMonth() c'era una parentesi chiusa in più, tutto qui.
![]()
![]()
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum