Originariamente inviato da dottwatson
questo è MOLTO relativo,
in quanto se vuole gestire i files css adatti alla situazione, se vuole generare classi css in maniera dinamica e se vuole generare il background-image dinamicamente tramite PHP allora c'entra....
non è per niente relativo!
a quello che serve a lui è impostare un'immagine di sfondo in base alla risoluzione e php non serve a niente su questo problema.
Tu con php riesci a ricavarti la larghezza o l'altezza del browser?
ti rispondo io no!
quindi non centra questo problema con php!


Originariamente inviato da dottwatson
per quanto i risultati dei 2 linguaggi siano dati da un parsing del codice php lato server o da codice javascript interpretato lato client, entrambi posso dialogare e interfacciarsi perfettamente. Tutto sta nel come uno si organizza il lavoro da svolgere
Tutto sta da come viene usato è LOGICO ma qua parliamo di altro e quello che serve a lui non ha nulla a che fare!

@gio78
metti nei tag head un controllo sulla larghezza del browser ti fai un un bel If e ci inserisci lo sfondo!