A quel punto, se controlli gli elementi nella pagina, vedrai che hanno una classe personalizzata (ad esempio se prima era "contentheading" adesso è "contentheadingAngelo", e così via). Quindi puoi personalizzare l'aspetto di tale classe via CSS.

Consiglio: lascia uno spazio nel suffisso, ovvero inserisci " angelo" così ti si crea una definizione tipo:

class="contentheading angelo"

che è ancora più facile da gestire via CSS.