Originariamente inviato da Nuvolari2
Vi faccio una domanda per assurdo:

se io avessi un'azienda con sede in Italia (uffici, direzione, amministrazione, etc.), che produce bulloni, e che però non ha manco una fabbrica in Italia, anzi... tutte all'estero. E che vende i propri prodotti in mezzo mondo. E che fattura miliardi di euro.

L'Italia Paese è più ricca o più povera? Lo Stato ne beneficia o ci rimette?
beh... gli stati uniti hanno un economia fatta tutta così, grandi centri di ricerca e sviluppo in patria e fabbriche nei paesi poveri. Gli stati uniti sono ricchi o poveri?


L'italia è povera per due ragioni: non ci sono sufficienti aziende che fanno ricerca e sviluppo in italia, e non ci sono sufficienti risorse umane per fare ricerca e sviluppo, in altre parole c'è moltissima gente che non sa fare un cazzo.
Le ragioni di questo stato di cose sono tutte strutturali: burocrazia elevata, tasse elevate, mercato non sufficientemente libero, politiche di sviluppo inadeguate. Oltre ovviamente alla corruzione diffusa nel pubblico e nella politica.